eurilla e beltramme domenico sarroTitolo: Eurilla e Beltramme
Intermezzi comici da "LA PARTENOPE" su libretto di Silvio Stampiglia
Prima esecuzione a Napoli al Teatro San Bartolomeo. 1722 
Autore/i: Domenico Sarro
Esecutore/i: Rosa Montano, Giusto D’Auria, Egidio Mastrominico
Ensemble Le Musiche da Camera con strumenti d'epoca 
Produzione: Bologna, Bongiovanni
Anno di produzione: 2007
Disponibilità: NO

 


richiedi informazioni

Nel 2001 promosso dall’Ensemble “Le Musiche da Camera” e dall’Associazione Area Arte, nasce il progetto “Gli Intermezzi Ritrovati” finalizzato allo studio ed alla messinscena di opere rare e mai eseguite di questo repertorio di grande interesse teatrale e musicale, con criteri filologici e con un taglio esecutivo volto a restituire la vivezza e l'autenticità della "scena". Presso il Teatro Sancarluccio di Napoli tra il 2001 ed il 2003 sono stati perciò presentati in prima esecuzione moderna, per la regia di Franz Prestieri protagonisti Rosa Montano e Giusto D’Auria, gli Intermezzi “Eurilla e Beltramme” di Domenico Sarro, “Morano e Rosicca” di Francesco Feo e “Erighetta e Don Chilone” di Leonardo Vinci, allestimenti che hanno avuto repliche anche in varie Rassegne e Festival di Musica Antica.A distanza di cinque anni dalla prima messinscena, la presente registrazione documenta il nuovo allestimento degli intermezzi “Eurilla e Beltramme” di Sarro effettuato il 19 febbraio 2006 presso lo storico Teatro di Corte del Palazzo Reale di Caserta.

Personaggi:
Eurilla, mezzosoprano 
Beltramme, basso
 
Interpreti: Rosa Montano Giusto D'Auria 
 
Ensemble Le Musiche da Camera con strumenti d'epoca 
 
Violini primi: Egidio Mastrominico, Laura Scipioni
Violini secondi: Raffaele Tiseo, Vincenzo Bianco 
Viola: Gabriele Spadino
Contrabbasso: Ottavio Gaudiano 
Violoncello - Mezzo Colascione: Leonardo Massa 
Mandolino, Mandolone, Chitarra Barocca: Mauro Squillante 
Tiorba - Chitarra Barocca: Rosario Conte 
Clavicembalo: Pier Paolo De Martino 
Maestro concertatore: Egidio Mastrominico
 
 
Registrato il 19 febhraio 2006 presso il Teatro di Corte del Palazzo Reale di Caserta. nell'ambito del ciclo di eventi "Aperitivi alla Reggia" organizzato dalla Soprintendenza BB.AA. di Caserta e dalla Regione Campania- AssessoratoTurismo e Beni Culturali
 

Elenco dei brani:

Intermezzo No. 1: Recitativo: Eccomi pronta all'armi  

Intermezzo No. 1. Aria. Par che la fevvre a freddo  

Intermezzo No. 1. Recitativo: Non tanta agitazione  

Intermezzo No. 1. Aria. Son zitella poverella

Intermezzo No. 1. Recitativo: Allegramente, Eurilla

Intermezzo No. 1. Duetto: Come cera accanto al foco

Intermezzo No. 2. Recitativo: Disponete le cose

Intermezzo No. 2. Aria: Il pipistrello

Intermezzo No. 2. Recitativo: In quel foglio che v'e

Intermezzo No. 2. Aria. Io non son di quelle tali

Intermezzo No. 2. Recitativo: Si che vossignoria

Intermezzo No. 2. Duetto: Deh movetela ad amarmi

Intermezzo No. 3. Recitativo: Ho risoluto alfine

Intermezzo No. 3. Aria: Languiscono d'amor

Intermezzo No. 3. Recitativo: Veramente e così

Intermezzo No. 3. Aria: Guance morbide

Intermezzo No. 3. Recitativo: Per dolce refrigerio

Intermezzo No. 3. Duetto: Vedo amor

 


richiedi informazioni