Sinfonie_Avanti_l_Opera_pTitolo: Sinfonie Avanti l'Opera intorno a Mozart.
Autore/i: Niccolò Piccinni, Giovanni Paisiello, Pasquale Anfossi, Andrea Luchesi, Domenico Cimarosa
Esecuzione: Orchestra Sinfonica Abruzzese,
Francesco Quattrocchi (direzione)
Andrea Coen (clavicembalo)
Produzione: Bongiovanni
Anno di produzione: 2006-2007
Prezzo: Euro 20,00
Disponibilità: 1 esemplare

 


richiedi informazioni

 Questo album è dedicato alla musica strumentale italiana dei contemporanei di Mozart, in particolare alle sinfonie delle «commedia per musica» o dei «drammi giocosi» degli anni tra il 1760 e il 1780, che corrispondono al periodo in cui l'opera comica italiana è ormai consacrata come il 'divertimento' preferito dalle corti europee.

Solitamente trascurate dagli esecutori e dai programmi concertistici e discografici a favore delle opere di cui fanno parte, queste sinfonie in realta' sono elementi di primaria importanza per introdurre nelle tante tipologie assunte dall'opera comica italiana del tempo. Tra queste abbiamo scelto, a titolo esemplificativo, alcuni dei temi allora piu' alla moda. La prima parte del disco (track 1-5) riguarda cosi' la grande voga dell'Oriente - reale o immaginario - sulle scene teatrali napoletane.
La seconda (track 6-10), invece, rappresenta idealmente un ponte tra i due poli dell'opera italiana del Settecento: Napoli e Venezia.

 

Elenco dei brani:
- Niccolò Piccinni (1728-1800): Il Finto turco, Li Napoletani in America
- Giovanni Paisiello (1740-1816): L'Arabo cortese, La Zelmira, La Dardanè
- Pasquale Anfossi (1727-97): L'Incognita perseguitata, Zenobia in Palmira
- Andrea Luchesi (1741-1801): L'Inganno scoperto
- Giovanni Paisiello (1740-1816): Il Tamburo
- Domenico Cimarosa: I Finti nobili

 


richiedi informazioni