Sinfonie_Napolitane_pTitolo: Sinfonie Napolitane.
Settecento Napoletano
Autore/i: Antonio Sacchini, Giovanni Battista Pergolesi, Niccolò Jommelli, Niccolò Piccinni, Nicola Fiorenza, Pasquale Anfossi, Pietro Guglielmi
Esecuzione: Orchestra da Camera di Napoli
diretta da Enzo Amato
STEREO DDD - 64 bit remastered
Libretto e note di 8 pagine/ English commentary inside.
Luogo di Registrazione:  Studi storici della PhonoType Record, Napoli
Produzione: Concerto MusicMedia
Anno di produzione: 2008
Disponibilità: NO

 


richiedi informazioni

 A Napoli! A Napoli!
Dal Sud e dal Nord dell'Italia che ancora non c'era, ma che già riconosceva in quella città la residenza della capitale della musica. A Napoli quindi, da tutt'Europa, per imparare: strumentisti, compositori, cantanti, storici ed enciclopedisti proprio lì vogliono andare, anzi devono!
Anche Leopold Mozart, educatore severo, quanto infallibile nel proporre al figlio le migliori opportunità, condurrà lì il quattordicenne Wolfgang Amadeus.


I teatri, quelli vecchi ed il nuovo splendore del San Carlo, i celebrati quattro Conservatori, i maestri che insegnano e creano, rendono Napoli, nel Settecento, luogo imprescindibile di formazione, in modo così tenace da riverberare l'egemonia ancora nei primi decenni del secolo successivo. Un'epopea concretissima raccontata, con erudizione, cultura e affetto, anche da Benedetto Croce.
(dalle note di Sandro Cappelletto)

 

Elenco dei brani:
Niccolò Jommelli - Temistocle - Allegro con molto spirito
Niccolò Jommelli - Temistocle - Andante
Niccolò Jommelli - Temistocle - Allegro assai
Giovanni Battista Pergolesi - Sinfonia in Re maggiore da: Lo frate 'nnamurato - Allegro spiritoso
Giovanni Battista Pergolesi - Sinfonia in Re maggiore da: Lo frate 'nnamurato - Andante
Giovanni Battista Pergolesi - Sinfonia in Re maggiore da: Lo frate 'nnamurato - Allegro assai
Nicola Fiorenza - Sinfonia in la minore - Moderato
Nicola Fiorenza - Sinfonia in la minore - Allegro
Nicola Fiorenza - Sinfonia in la minore - Amoroso-Largo
Antonio Sacchini - Sinfonia in Re maggiore - Allegro assai
Antonio Sacchini - Sinfonia in Re maggiore - Andante grazioso
Antonio Sacchini - Sinfonia in Re maggiore - Allegro assai
Niccolò Piccinni - Sinfonia in Re maggiore - Allegro assai
Niccolò Piccinni - Sinfonia in Re maggiore - Andante con moto
Niccolò Piccinni - Sinfonia in Re maggiore - Allegro presto
Pasquale Anfossi - Sinfonia Venezia - Allegro
Pasquale Anfossi - Sinfonia Venezia - Andante
Pasquale Anfossi - Sinfonia Venezia - Allegro
Pietro Guglielmi - Sinfonia in Sol maggiore - Allegro assai
Niccolò Jommelli - Sinfonia dalla Messa Solenne concertata in Re Maggiore - Allegro

 

Niccolò Jommelli (1714 -1774): Temistocle - 1757*
Giovanni Battista Pergolesi (1710- 1736)
Sinfonia in re maggiore da: Lo frate xnnamurato - 1732
Nicola Fiorenza (? -Napoli 1764): Sinfonia in la minore - 1728 (?)*
Antonio Sacchini (1730-1786): Sinfonia in Re maggiore (?)*
Nicola Piccinni (1728-1800): Sinfonia in Re maggiore (?)*
Pasquale Anfossi (1727-1797): Sinfonia Venezia -1775*
Pietro Guglielmi (1728 -1804): Sinfonia in Sol maggiore (?)*
Niccolò Jommelli (1714 -1774): Sinfonia dalla Messa Solenne concertata in Re Maggiore (1766)*.

* Prima registrazione mondiale

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.