te_voglio_cunta_damadakaTitolo: Te voglie cuntà
Musiche e canti dalla tradizione campana
Autore/i: Vari
Esecuzione: Damadakà
Produzione: Damadakà
Anno di produzione: 2011
Disponibilita': No

 


richiedi informazioni

"Questo lavoro discografico vuole essere un modo per raccontare la nostra terra, il nostro percorso artistico, il viaggio sonoro fatto assieme in questi anni tra gli stili musicali più significativi della musica tradizionale della Campania, un cammino che si snoda tra canti devozionali, d’amore e pastorali, favole in dialetto, tarantelle e canti sul tamburo (tammurriate).

Il lavoro di registrazione in studio è il frutto dell'equilibrio tra la costante ricerca della qualità tecnica dell'interpretazione e il forte coinvolgimento emotivo che alimentano le nostre scelte. Abbiamo poi voluto lasciare il sapore autentico e “umano” di alcune esecuzioni live in studio.
Ci è sembrato significativo inserire nel percorso sonoro del CD racconti, preghiere, fronne e canti sul tamburo "raccontati" direttamente dai "nostri" anziani, quale espressione del nostro modo di intendere la cultura popolare, come momento di condivisione e semplicità di vissuto.
Un viaggio a Sud, nel Sud, nelle sue campagne, nelle sue chiese, nei suoi cortili, che vuole raccontare non solo la musica, ma anche le emozioni e le storie di vita che ogni melodia porta con sè."

I Musicisti:
Michele Arpa: voce, castagnette
Daniele Barone: voce, chitarra classica, chitarra battente, marranzano, campanacci
Dario Barone: voce, tamburi a cornice, marranzano, chiave e bottiglia, bughitibù, triccabballacche
Giovanni Saviello: voce, fisarmonica, organetto, doppio e triplo flauto
Margaret Ianuario: voce, ciaramella, flauto armonico, sisco, campanacci
Mario Musetta: voce, chitarra battente
Marianna Velotto: castagnette

Elenco dei brani:
Regina de lu cielo
Madonna delle Grazie (intro)
Madonna delle Grazie
Fronna e canto sul tamburo
Canto alla Madonna dell'Arco
'Nferta
Rondinella che vieni dalla Frangia
Tarantella alla collianese
A legna alla muntagna
Canto sul tamburo
E una sò li stelle
Si mammeta nun bbò, mammella manco
Canto sul tamburo in stile giuglianese
'A nuvella
Fronna di saluto

Tutti i testi sono tradizionali
Le elaborazioni dei brani 2, 3, 5, 6, 7, 8, 9, 11, 14 e le registrazioni sul campo dei brani 1, 12, 15 sono di Damadakà

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.