Titolo: Bluesaddiruse
Autore/i: Bluesaddiruse *
Esecutore/i: Bluesaddiruse
Produzione: SuonidelSud
Anno di produzione: 2011
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilità: 2 esemplari
Il progetto proposto dalla band si rifà fortemente al Neapoletan Power, movimento culturale e musicale del panorama campano che vede le origini nell' esportazione del r' n' b da parte degli Showmen negli anni '60 per poi evolversi nei '70 e negli '80 con le esperienze di altre formazioni quali Napoli Centrale, Osanna, Balletto di Bronzo, Musicanova, etc. etc. ... fino ad arrivare ai giorni nostri.
La band si ispira chiaramente anche ai generi d' oltremanica ed oltreoceano che hanno fatto la storia come il blues ed il soul (Muddy Waters, Little Walter, Howlin' Wolf ..., Otis Readding, Ray Charles, Staples Singers), il british blues (John Mayall, Graham Bond Organizzation, Animals...), il funk (Sly & Family Stone, George Clinton & Paliament/Funkedelik, James Brown, Temptations,Herbie Hancock...), il rock dei '60 e '70 (Led Zeppelin, Doors, Rolling Stones, Who...) ma non fanno mistero della loro passione per la canzone tradizionale partenopea (sceneggiata in testa) e per certo cantautoriato nostrano (E. Gragnaniello, E. Avitabile, Edoardo Bennato, etc. etc. ...). Nascono nel 2004 come cover-band di musica afroamericana ma ben presto si orientano verso un repertorio proprio con canzoni inedite rigorosamente cantate in dialetto ed ispirate agli stili di cui sopra. Nel corso degli anni hanno svolto un' intensa attivita concertistica presso numerosi locali e piazze di tutta la Campania e non solo. In passato hanno avuto l' occasione di dividere il palco con gruppi più affermati come i BLUE STUFF di Mario Insenga, gli OSANNA di Lino Vairetti, LE LOUP GAROU, i BISCA, CAPONE BUNGT BANGT e più volte hanno preso parte alle iniziative (ad esempio il progetto UTOPIA) dei CSOA della loro città (OFFICINA 99, LAB. Occupato SKA...)... Dopo un cambio di organico e la conoscenza di Willy David e Peppe Ponti tornano con repertorio ampliato riprendendo la loro attività live. Hanno partecipato al TRIBUTO A MARIO MUSELLA 2009 (con un altro nome: "TRIBU'") ed alla seconda edizione del 2011 rivisitando due brani del cantante partenopeo. Si prestano in qualità di ospiti musicali ad alcuni programmi televisivi di Gianni Simioli; hanno aperto il concerto di JAMES SENESE tenutosi in occasione del 19° compleanno di OFFICINA 99 ed il concerto di JIMMY BURNS nell' edizione 2011 del BAIA DOMIZIA BLUES FESTIVAL.
* ad eccezione del brano Storia d'amore n. 1 (G. Scalamogna)
I Musicisti:
Alfredo d'Ecclesiis - voce e armonica
Alessandro Pagano - piano ,keys
Andrea Cioffi - chitarra
Nunzio Signoriello - basso
Giulio Pitoni - batteria
Elenco dei brani:
Pruovace a sta'
Rall' nguoll'
Do you want my love?
Saby
Presidente operaio
'A voce do' pezzente
'O studente
N.C.
Senza feeling
Storia d'amore n. 1