Titolo: Fermarono i Cieli
Sottotitolo: Canti sacri della tradizione popolare.
Religious songs from folk tradition*.
Autore/i: Vari.
Rielaborazioni di Ambrogio Sparagna
Produzione: Finisterre
Anno di produzione: 2006
Prezzo: Euro 15,00
* English text inside
Disponibilità: In commercio
Intorno alla metà del Settecento Alfonso Maria de' Liguori, fondatore dell'Ordine dei Padri Redentoristi, cominciò ad arricchire il suo lavoro pastorale fra i poveri del Regno di Napoli, con la pratica di alcune canzoncine spirituali composte sia in dialetto che in italiano. Si trattava di canti dall'impianto semplice che traevano spunto da temi popolari con cui il missionario insegnava ai lazzari i fondamenti del cristianesimo, facendoli diventare protagonisti di cerimoniali liturgici mediante la creazione di appositi gruppi di preghiera.
Molte canzoncine erano legate al ciclo delle festività natalizie e fra queste alcune divennero famosissime come Tu scendi dalle stelle, Quanne nascette ninno e Fermarono i cieli. In breve questo repertorio si diffuse dovunque diventando protagonista dei tanti rituali del ciclo dellíAvvento e favorendo la formazione di un genere musicale specifico caratterizzato da ninna nanne, pastorali per zampogne, canti agiografici, canti di questua che sono tuttora in uso in ambito popolare.
Questo disco propone alcuni di questi canti elaborati da Ambrogio Sparagna conservandone lo spirito originario con cui queste antiche preghiere popolari cantate furono composte. Per esaltare la naturalezza di queste piccole perle musicali e poetiche Sparagna li ha affidati all'interpretazione originale di Peppe Servillo, ad un Quintetto vocale femminile, all'accompagnamento pluristrumentale ed eclettico di Erasmo Treglia e ad un trio strumentale fra cui spicca il suono maestoso della zampogna gigante; quest'ultima è uno strumento di straordinarie proporzioni (alto circa due metri), diffuso nel Regno di Napoli verso la fine del XVIII secolo allo scopo di accompagnare i canti introdotti da Alfonso Maria de' Liguori, e che trova in questo lavoro la sua prima utilizzazione discografica.
Elenco dei brani:
Sant'Anna gloriosa
Pastorale di San Vito
Bambino mio bellissimo
Fermarono i cieli
I Magi
Dicendo vola vola
Maria lavava
Viene suonno
Quanno nascette Ninno
Salve Regina
Il passo del Profeta
L'avvenuta profezia
I Musicisti:
Ambrogio Sparagna: voce, organetto, zampogna a chiave
Peppe Servillo: voce
Erasmo Treglia: ciaramella, ghironda, oboe barocco, violino, tofa, fischiareglio
Quinta Aumentata:
Anna Rita Colaianni, Susanna Ruffini, Claudia Scalmana: soprani
Alessandra Del Monti, Arianna Rumiz: contralti
Zampogne Giganti:
Marco Tomassi: zampogna gigante, zampogna zoppa, harmonium
Marco Iamele: zampogna melodica
Valentina Ferraiuolo: tamburelli