essenze_jazz_eduardo_de_crescenzoTitolo: Essenze Jazz
Autore/i: Eduardo De Crescenzo
Esecutore/i: Eduardo De Crescenzo
Produzione: EmArcy-Universal
Anno di produzione: 2013
Disponibilità: NO

 


richiedi informazioni

A giugno 2013 fu applaudito sul palcoscenico del Teatro San Carlo con il suo spettacolo «Essenze Jazz», ovvero i suoi grandi successi rivisitati appunto in chiave jazz. Il recital è poi approdato alla Casa del Jazz di Roma, al Teatro Sistina, al Ravello Festival, a Umbria Jazz (Perugia), all'Ischia Jazz Festival. A dicembre 2013 il progetto live di Eduardo De Crescenzo è diventato - per la gioia dei suoi estimatori - un lavoro discografico.

È uscito infatti «Essenze Jazz» (EmArcy-Universal), un album che racchiude quindici sue hit con l'aggiunta di un inedito («Non tardare»). «Avvertivo forte in me l'esigenza di ripulire tutto - ha spiegato l'artista - di tornare all'essenza, di sentire il talento al servizio delle emozioni. Erano anni che Stefano Sabatini e io eravamo intenzionati a esplorare nuove strade. Il jazz è un naturale approdo, visto il mio-nostro libero rapporto con l'improvvisazione».

 

LA STORIA - De Crescenzo, che ha debuttato a soli cinque anni come fisarmonicista al Teatro Argentina di Roma e che ha impreziosito il canzoniere nostrano con canzoni ormai divenute cult come «Ancora», «L'odore del mare», «Mani», «E la musica va», capaci di superare indenni la prova del tempo, in questo suo nuovo lavoro, si fa affiancare da musicisti di livello internazionale come Daniele Scannapieco e Sandro Deidda ai sax, Enzo Pietropaoli al contrabbasso, Marcello Di Leonardo alla batteria, Lamberto Curtoni al violoncello, Stefano Sabatini al piano. L'artista ancora una volta, con questo progetto, esce dai soliti schemi commerciali, incamminandosi lungo i sentieri di una nuova fase artistica che nasce da una sua naturale inclinazione all'osservazione e alla riflessione. Tra le tracce del disco, registrato in studio, ma «in presa diretta» per conservare intatta l'alchimia tra i musicisti, l'improvvisazione, il feeling, si sentono i profumi del jazz mischiarsi con quelli del Mare Nostrum, fatti di melodia, mediterranea, di melos greco, ma anche di suoni e ritmi americani: il tutto condito con la sua napoletanità silenziosa. Dai suoi «evergreen» e «Quando l'amore se ne va» e «Sarà così», fino alla recente «La vita è un'altra» vengono qui per l'occasione reinventate, risuonate, ricolorate, sospinte dalla sua fisarmonica. «Essenze Jazz» rimane comunque uno spettacolo live che è diventato un disco e che in primavera ritornerà ancora in tour fra i palchi d'Italia.
Brano tratto da Il Corriere del Mezzogiorno

 

Elenco dei brani:

Non tardare
Quando l'amore se ne va
Dove c'è il mare
Il racconto della sera
Foglia di the
Dove
Naviganti
La vita è un'altra
Parole nuove
Il treno
Ancora
L'odore del mare
E la musica va
Sarà così
Dalle radici
La vita è questa vita

 


richiedi informazioni