teatro_nella_canzone_napoletana_pTitolo: Teatro nella canzone napoletana
Interprete/i: Fausto Cigliano e Mario Gangi.
Autore/i: Totò, Peppino, Eduardo, Nino, Raffaele, Angela, Pupella.
Produzione: Napoli, La Canzonetta/Sintesi 3000
Anno di produzione:
Prezzo: Euro 14,50
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

 

Fausto Cigliano é uno dei più apprezzati interpreti del patrimonio musicale napoletano. Attento conoscitore della tradizione compositiva del capoluogo campano, a partire dagli anni cinquanta, é riuscito a promuovere in Italia e all'estero un particolare gusto per il canto "leggero" in napoletano. Al Talento musicale e alla "grande" voce, Cigliano ha sempre unito la ricerca e lo studio accademico della chitarra, strumento "musa" della sua condizione di artista.


Di Fausto Cigliano ricordiamo varie partecipazioni ai Festival di Napoli (dove vinse anche nel '59) e San Remo, numerosi successi discografici, incisioni di musica napoletana con il maestro Gangi e la sua attività di compositore di colonne sonore.

Mario Gangi é stato uno dei più insigni musicisti di chitarra classica in Italia.
Precoce per talento e tradizioni familiari - il padre era un valente chitarrista negli anni '30 - Mario Gangi inizia la sua attività concertistica prestissimo, proseguendola in tutto il mondo dalle Americhe all'Australia, riscuotendo particolari successi in due tournée in Giappone dal 1980 al 1985.
Nel 1954 Mario Gangi ha eseguito, in prima esecuzione assoluta, il concerto dell'Argentarola, per chitarra e orchestra di Ennio Porrino, per la stagione concertistica dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Mario Gangi é stato anche il primo esecutore e revisore, in tempi moderni, del concerto per chitarra ed archi Op. 30 di Mauro Giuliani.
Mario Gangi é stato docente di chitarra nei Conservatori di Napoli e Roma e ha inciso per le case Cetra, RCA Victor ed altre.
Per molti anni Mario Gangi ha fatto parte dell'orchestra sinfonica della RAI di Roma.

 

Elenco dei brani:
1 - 'Ngiulina.
2 - Zuoccole Tammorre e Femmene.
3 - Che me diciste a ffà.
4 - 'A bionda avvelenata.
5 - Paese mio.
6 - Vierno trase.
7 - Lassammoce Marì.
8 - Steva 'nu rre.
9 - 'E ccose 'mpruvvisate.
10 - Mare 'e Mergellina.
11 - Tanno e mmò.
12 - Bene mio core mio.
13 - Lusingame.

 


richiedi informazioni