Titolo: Live
Autore/i: Enzo Gragnaniello
Esecutore/i: Enzo Gragnaniello
Produzione: Hydra Music
Anno di produzione: 2013
EAN: 8054181010411
Disponibilità: NO
E' uscito in maniera quasi carbonara, per una piccola indie salernitana, la Hydra music, «Live», primo album dal vivo di Enzo Gragnaniello: registrato dal vivo al Trianon di Napoli nell’aprile dell’anno scorso, vede il cantautore dalla voce di tufo e sangue accompagnato da Franco Del Prete alla batteria, Piero Gallo alla mandolina (non è un refuso, ma uno strumento di sua invenzione, più «femminile» del mandolino) e Francesco Iadicicco, con i camei di Attilio Pastore alle percussioni a bocca, M’Barka Ben Taleb (che duetta «Senza voce») e Erasmo Petringa con il suo prezioso violoncello.
Diciotto brani, che vanno da «Vulesse essere lione», dal secondo album del menestrello arraggiato ed esoterico, «Salita Trinità degli spagnoli» (1985»), a «Sotto ’o mare», che era nel cd precedente, «Radice». Passando per «Cu’’mme», «Smog e stress», «Rosè», «La casa col cancello», «L’erba cattiva», la rilettura della «Tarantella del Gargano» di «Stu criato» e le prove da posteggiatore abusivo di «Passione» e «Indifferentemente».
Un (in)canto libero e verace, tra passioni profonde ma attraversate da ironia liberatoria. Un puzzle di personaggi e panorami da un Mediterraneo che sopravvive in un mare di problemi, a cui non basta la bellezza e la poesia per tirare avanti. Canzoni d’amore e rabbia, di passione e odio, di realismo magico newpolitano. Ottima la ripresa fonica, sembra che, dopo il cd, dal concerto del Trianon debba essere tratto anche un dvd.
Recensione a cura di Federico Vacalebre, pubblicata su "il Mattino"
Diciotto brani, che vanno da «Vulesse essere lione», dal secondo album del menestrello arraggiato ed esoterico, «Salita Trinità degli spagnoli» (1985»), a «Sotto ’o mare», che era nel cd precedente, «Radice». Passando per «Cu’’mme», «Smog e stress», «Rosè», «La casa col cancello», «L’erba cattiva», la rilettura della «Tarantella del Gargano» di «Stu criato» e le prove da posteggiatore abusivo di «Passione» e «Indifferentemente».
Un (in)canto libero e verace, tra passioni profonde ma attraversate da ironia liberatoria. Un puzzle di personaggi e panorami da un Mediterraneo che sopravvive in un mare di problemi, a cui non basta la bellezza e la poesia per tirare avanti. Canzoni d’amore e rabbia, di passione e odio, di realismo magico newpolitano. Ottima la ripresa fonica, sembra che, dopo il cd, dal concerto del Trianon debba essere tratto anche un dvd.
Recensione a cura di Federico Vacalebre, pubblicata su "il Mattino"
Elenco dei brani:
1. Il canto dell' alba
2. Vulesse essere lione
3. Nun me lassà
4. L'aria è cattiva
5. Sotto 'o mare
6. Vasame
7. Creta
8. Rose'
9. Senza voce
10. Rom spirit
11. Cu 'mme
12. Indifferentemente
13. Passione
14. L' erba cattiva
15. La casa col cancello
16. St' ammore
17. Smog & Stress
18. Stu criato