Titolo: Sud
Autore/i: Peppe Licciardi
Interprete: Consiglia Licciardi
Produzione: Phonotype Record s.r.l., Napoli
Anno di produzione: 2016
Disponibilità: NO
Ho conosciuto alcuni meridionali mentalmente e culturalmente molto più "a nord" di tanti settentrionali e, tanti arabi socialmente e umanamente più progrediti di quanto non lo fossero i loro fratelli ariani. Si, fratelli, in fondo la razza umana è una sola, a prescindere dal colore della pelle e dal culto religioso. Purtroppo esistono paesi evoluti che sfruttano le condizioni di superiorità nei confronti dei paesi del "terzo mondo"creando o alimentando focolai che portano a guerre fratricide proprio nel "sud del mondo".
Guerre iniziate solo per vendere armi, oppure, per accaparrarsi lo sfruttamento delle enormi ricchezze possedute ma non sfruttate.
In questo "sud" dove regna la povertà, la disoccupazione e il disagio, attecchisce e si ramifica il potere malavitoso...
Ma dove c'è povertà e disagio c'è e ci sarà sempre tantissima umanità e ingegno, in fondo la nostra è una strana razza del regno animale: siamo capaci di dare il meglio di noi stessi nei momenti più difficili.
Consiglia Licciardi
Special Tanks
Ringrazio tutti gli artisti che hanno preso parte al CD e mi hanno aiutata con la loro arte a realizzare questo ALBUM e in particolare:
Fausto Cigliano: un grande maestro della canzone napoletana che ha voluto cantare con me in si foss'io
Enzo Gragnaniello: un carissimo amico che ha prestato la sua particolare e straordinaria voce nel brano Notte
Giovanni Mauriello: voce storica della N.C.C.P. per la sua magistrale interpretazione nel brano 'sta terra è a mia
Marzouk Mejrì: Cantante/Musicista tunisino in Anime perse e in si foss' io
Mimmo Di Marino: (Pecone): Rapper napoletano che ha collaborato nel brano 'E ferite d' 'o munno.
Vincenzo Rea: (Tarantella) voce a "fronna" in 'sta terra è a mia (per gentile concessione dell'Accademia vesuviana di tradizioni etnostoriche)
I musicisti che hanno offerto la propria opera per la riuscita di questo album in ordine alfabetico:
Emidio Ausiello: Percussioni
Ciro Cascino: Piano Rhodes , Piano classico e Pad
Vittorio Cataldi: Piano Rhodes e Pad in: 05, 09
Domingo Colasurdo: Batteria
Joe De Marco:" in: 03, 05, 07
Gianni Dell'aversana: Chitarra battente, Chitarra classica in: 03, 09
Roberto Giangrande: Basso elettrico in: 01, 02, 04, 06, 08, 09, 10, 11, 12
Peppe Licciardi: Chitarra classica, Bouzouki, Oud, Corus e Programming
Mimmo Maglionico: Ciaramella
Enzo Monetti: Oboe
GaeMaria Palumbo: Sax Soprano, Chalumeau e Xaphoon
Sasà Piedepalumbo: Fisarmonica
Giulio Piccolo: Viola
Franco Ponzo: Bouzuki in 11, Chitarra elettrica
Max Puglia: Chitarra flamenco
Angelo Spinelli: Violoncello
Valerio Starace: Violino
Prodotto, registrato e distribuito dalla Phonotype Record s.r.l.
Arrangiamenti e direzione artistica : Peppe Licciardi
Registrato da Gianni Ruggiero al Phonotype Studio
Mixing: Gianni Ruggiero e Adriano Coco
Mastering: Gianni Blob
Art direction e Progetto grafico: Vincenzo Cref Chieti
Foto: Nico Musella
Elenco dei brani:
1. SUD (Peppe Licciardi)
2. SI FOSS' IO (Peppe Licciardi) - Feat. Fausto Cigliano & Marzouk Majrì
3.FEMMENE 'E MARE (Peppe Licciardi)
4.'E FERITE D''O MUNNO (Peppe Licciardi - Mimmo Di Marino - Peppe Licciardi) - Feat. Pecone (Capeccapa)
5. ANIME PERSE (Peppe Licciardi) - Feat. Marzouk Majrì
6. SCINNE (Peppe Licciardi)
7. A MEZANOTTE (Peppe Licciardi)
8. 'NA STELLA A MARE (Peppe Licciardi)
9. SULO PE PARLA' (Peppe Licciardi)
10. 'STA TERRA E' 'A MIA (Peppe Licciardi) - Feat. Giovanni Mauriello (N.C.C.P)
11. NOTTE (Peppe Licciardi) Feat. Enzo Gragnaniello
12. FESTA (Peppe Licciardi)