Titolo: Capua: Altera Roma.
Dall'età del bronzo al Museo
Collana: Valori di Napoli
Autore del testo: Valeria Sampaolo
DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 50 minuti
Produzione: Napoli, Pubblicomit
Prezzo: Euro 15,90
Disponibilità: 1 esemplare
All'interno delle coste che si articolano tra il golfo di Napoli e il Lazio, "si estende la piana Campana che è la più favorita fra tutte, dove nasce un grano bellissimo, il frumento dal quale si ricava il fior di farina superiore ad ogni genere di riso e di ogni altro cereale. Alcune pianure sono coltivate due volte all'anno a spelta e una terza volta a miglio e talora una quarta volta a ortaggi".
In questi termini Strabone descrive il territorio in cui sorgeva Capua, la capitale di dodici città fondate dai Tirreni, come attesta, secondo la tradizione che egli segue, l'etimologia del nome, da ricollegare al termine "caput": testa.
In questi termini Strabone descrive il territorio in cui sorgeva Capua, la capitale di dodici città fondate dai Tirreni, come attesta, secondo la tradizione che egli segue, l'etimologia del nome, da ricollegare al termine "caput": testa.
Indice degli argomenti:
Introduzione
La conformazione geografica
I primi insediamenti
Capua tra l'VIII ed il VI secolo a.C.
I corredi tombali
II conflitto con Roma
Gli ultimi decenni della Repubblica
L'età imperiale
L'anfiteatro
II mitreo
Conclusione