Titolo: Totò e Cleopatra
Paese, Anno: Italia, 1963
Regia: Fernando Cerchio
Principali interpreti: Totò, Magalì Noel, Franco Sportelli, Moira Orfei.
Soggetto: Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi, Fernando Cerchi
Sceneggiatura: Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi, Fernando Cerchi Montaggio Antonietta Zita
Fotografia: Alvaro Mancori Scenografia Andrea Mellone
Disponibilità: In commercio
Musica: Carlo Rustichelli
Produzione: Ottavio Scotti per Liber Film, Euro International
Tipo: Colore
Censura: Film per tutti
Disponibilità: Normalmente disponibile
Numero dischi: 1
Genere: Commedia
Produzione: Minerva Classic
Dati tecnici DVD: 95 min.
PAL Area 2
Versione rimasterizzata da negativo originale 35mm.
Lingua audio: italiano, mono
Lingua sottotitoli:
Contenuti e'tra: Intervista ad Aldo Giuffrè; trailer originale
Prezzo: Euro 17,00
Trama: Una volta ricostituito il Triumvirato, Marco Antonio, innamorato di Cleopatra, viene richiamato a Roma, da Alessandria d'Egitto da Ottavio che vuole fargli sposare la sorella Ottavia. Qui viene sequestrato dalla legittima moglie Fulvia che lo sostituisce col fratellastro, Totonno (Totò), che gli somiglia come una goccia d'acqua. Totò va quindi in Egitto e maltratta Cleopatra al punto da essere condannato a morte, ma viene graziato da Marco Antonio tornato di nuovo in Egitto dopo esser fuggito da Roma. Nel corso della guerra dichiarata da Ottavio all'Egitto, Marco Antonio muore. Totonno preso il suo posto ritorna a Roma al fianco di Ottavia.
Titolo: Totò contro il Pirata Nero
Paese, Anno: Italia, 1964
Regia: Fernando Cerchio
Principali interpreti: Totò, Mario Petri, Aldo Giuffrè, Grazia Maria Spina, Giacomo Furia, Mario Castellani, Pietro Carloni.
Soggetto: Nino Stresa, Francesco Luzi
Sceneggiatura: Nino Stresa, Francesco Luzi Montaggio Antonietta Zita
Fotografia: Alvaro Mancori Scenografia Giancarlo Bartolini Salimbeni
Musica: Carlo Rustichelli
Produzione: Ottavio Poggi per Liber Film (Roma)
Tipo: Colore
Censura: Film per tutti
Disponibilità: Normalmente disponibile
Numero dischi: 1
Genere: Commedia
Produzione: Minerva Classic
Dati tecnici DVD: 93 min.
PAL Area 2
Aspect Ratio 2.35:1
Versione rimasterizzata da negativo originale 35mm.
Lingua audio: italiano, mono
Lingua sottotitoli:
Contenuti e'tra: Intervista ad Aldo Giuffrè; trailer originale
Prezzo: Euro 17,00
Trama: Per scampare all'arresto, il ladruncolo José si nasconde in un barile che viene imbarcato sulla nave del temibile Pirata Nero. Grazie a una serie di stratagemmi, il malcapitato riesce a conquistarsi la fama di invincibile spadaccino e a far arrestare i banditi del mare. Pieno di gag surreali, trovate, equivoci, ma anche pieno d'azione, questa parodia del film d'avventura consente a Totò di scatenarsi con la sua verve e la sua gestualità irrefrenabile. Oltre all'imponente Mario Petri nei panni del cattivo pirata, di contorno c'è una schiera di collaudate spalle di Totò: Giacomo Furia, Aldo Giuffré e il fido Mario Castellani.
Titolo: Totò contro Maciste
Paese, Anno: Italia, 1961
Regia: Fernando Cerchio
Principali interpreti: Totò, Gabriella Andreini , Nerio Bernardi , Samson Burke , Rossana Canghiari , Carla Crescini , Daniela Igliozzi , Nino Marchetti , Nadine Sanders , Nino Taranto.
Scritto da: Bruno Corbucci , Gastone Da Venezia , Giovanni Grimaldi , Ugo Liberatore , Ottavio Poggi
Tipo: Colore
Censura: Film per tutti
Disponibilità: Normalmente disponibile
Numero dischi: 1
Genere: Commedia
Produzione: Minerva Classic
Dati tecnici DVD: 90 min.
PAL Area 2
Aspect Ratio 2.35:1 Anamorfico
Tipo disco: 9 - Singolo lato, doppio strato
Versione rimasterizzata da negativo originale 35mm.
Lingua audio: italiano, mono
Lingua sottotitoli:
Contenuti e'tra: Intervista ad Aldo Giuffrè
Prezzo: Euro 17,00
Trama: Parodia del genere peplum, allora molto in voga, vede duettare il grande comico napoletano con un altro attore brillante partenopeo, Nino Taranto, già suo partner in altre occasioni (da Totòtruffa 62 a Il Monaco di Monza). Il film diretto da Fernando Cerchio, che del peplum fu uno dei principali artefici, racconta la storia della sfida tra Totokamen e Maciste che sta invadendo la città di Tebe. Irresistibili alcuni momenti del film in cui Totò, alla corte del faraone, deve dimostrare di essere l'uomo più forte del mondo.