Le_Commedie_di_Eduardo_DVD_pTitolo: Il contratto
Paese, Anno: Italia; edizione televisiva del 1964 a cura di Antonella Ottai e Paola Quarenghi
Coordinamento di Luca De Filippo
Regia: Eduardo De Filippo
Principali interpreti: Eduardo De Filippo; Vincenzo Salemme; Franco Angrisano; Luca De Filippo; Angela Luce
Tipo: Colore
Produzione: 01 Distribution, 2007
Dati tecnici DVD: 9 singola faccia, doppio strato; durata: 154'; Regione 2, PAL; 4:3
Lingua audio: italiano, Dolby Digital 2.0
Lingua sottotitoli: italiano per non udenti
Prezzo: Euro 11,90
Disponibilità: Disponibilità limitata 

 

Geronta Sebezio è venerato dai suoi compaesani per la capacità miracolosa di richiamare in vita i morti. Chi desidera beneficiare di questa sua dote deve però firmare un "contratto" che lo impegna a compiere verso i parenti quegli atti di amore e di giustizia che, dopo la morte, permetteranno che si formi quella "catena d'amore" senza la quale il defunto non potrà resuscitare.

Per tener fede al contratto stipulato da Gaetano Trocina, appena venuto a mancare, Geronta cerca di conciliare gli interessi della famiglia, i cui componenti si stanno già sbranando fra loro per l'eredità. In realtà il falso taumaturgo predica amore, ma è sicuro che a trionfare sono l'odio e l'avidità, e anche questa volta riesce a risolvere a proprio vantaggio le liti altrui, impadronendosi di una grossa fetta del patrimonio. La scena finale del Contratto (1967), che culmina in un'orgia di beni materiali e grettezza spirituale, è una delle più grottesche e desolate del teatro di Eduardo.