Titolo: Non è vero ma ci credo.
(108', bn, 3 atti, 1959)
Interpreti principali: Peppino De Filippo (Gervasio Savastano), alba Cardilli (Rosina), Corrado Olmi (Donati), Lidia Martora (Teresa Savastano), Pino Ferrara (Malvurio), Pietro Privitera (Sammaria), Cesare Bettarini (Botola), Aldo Alori (Spirito), Pierino Bertello (Musciello), Gabriella Placci (Mazzarella), M.A. Zaccaria (Tina).
Regia televisiva di Fernanda Turvani

La superstizione del Commendator Gervasio Savastano non conosce limiti nè pazienza. Corna facendo e rifacendo, tutto sembra congiurare contro di lui e i suoi affari: i venerdì, i gatti neri, quello jettatore patentato del Ragionere Malvurio annidato tra i suoi dipendenti. Savastano non sa più che fare, o forse sì: licenzia Malvurio e mette al suo posto Sammaria, uno che dalla sua ha ........ una gobba che promette ogni bene e fortuna. E infatti: basta solo guardarla ed ecco che affari e finanze ripartono a gonfie vele. Sammaria si rivela un vero toccasana per la vita di Savastano, ma potrà toccarne anche la figlia? E se i futuri nipotini dovessero nascere con la gobba anche loro? Nel x53, Peppino ne interpretò anche una divertente trasposizione cinematografica con la sorella Titina e Carlo Croccolo.

Con la collaborazione artistica di Luigi De Filippo

DVD
Specifiche tecniche
formato video: Pal 1.33:1 4/3
tipo DVD: DVD 5
Audio: Dolby digital 2.0 (dual mono)
Lingua: italiano
Inserti speciali:
sezione DVD – Video: Carosello con Peppino
Sezione DVD – Rom: Pubblicazione elettronica "Il teatro di Peppino De Filippo". La vita, il palcoscenico, il trionfo in tv, il ricordo di Eduardo.

Al momento non disponibile