Titolo: Miseria bella - I maccheroni
Regista: Romolo Siena - Andrea Camilleri
Collana: Il teatro di Peppino De Filippo
Genere: Commedia
Interpreti principali:
- Miseria bella (40', BN, atto unico, 1963). Peppino De Filippo (Vittorio), Luigi De Filippo (Eduardo), Pietro Carloni (il portiere), Pino Ferrara (Mela Secca), Daniela Calvino (Giulia).
Regia televisiva:Romolo Siena.
- I maccheroni (52', BN, episodio tratto da La carretta dei comici,1970). Peppino De Filippo (Felice Papocchia), Luigi De Filippo (Zanni), Mario Castellani (Celestino), Elio Bertolotti (un signore), Enzo Donzelli (l'impiegato), Giulio Girola (dott. Fusillo), Dante Maggio (l'oste), Rosalia Maggio (1a signora).
Regia televisiva: Andrea Camilleri..
Anno di produzione: 1963

Trattandosi di due atti unici a base di miseria, fame e nobiltà, c'è qualcuno che dubita del risultato ottenuto da un maestro come Peppino De Filippo nel buttare in commedia temi come questi? Può mai essere bella la miseria? E brutto un piatto di maccheroni? La risposta è di rara efficacia comica: freddo natalizio senza nemmeno il conforto del Natale, fame nera assediata da fumi di pasta e fagioli, uomini costretti a digiunare mentre i soliti caporali mangiano senza ritegno, un grande piatto di pastasciutta da dividersi in tre, briganti o somari poco importa. Tanto che al capocomico Felice Papocchia, anche lui come tutti gli altri spesso e volentieri a digiuno, non resta che dire in verità e nobiltà d'arte: "Non siamo saltimbanchi, ma artisti sfortunati!"

Al momento non disponibile