Giulia Giovani
Giulia Giovani ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia, scienza e tecnica della musica presso l’Università di Roma Tor Vergata conducendo una ricerca sulla diffusione a stampa della cantata da camera (1620-1738). È professore a contratto in Storia della musica moderna e contemporanea e Fondamenti del linguaggio musicale all’Università di Siena (A.A. 2015/2016); ricercatore nel progetto Creating the Neapolitan Canon. Music and music theory between Paris and Naples in the early nineteenth century (Hochschule der Künste, Bern); coordinatrice nel progetto internazionale Clori. archivio della cantata italiana. Dal 2012 al 2014 è stata borsista della Fondazione Giorgio Cini di Venezia (Istituto Italiano Antonio Vivaldi) e dell’Istituto Storico Germanico di Roma. Nel 2013 ha preso parte al progetto di ricerca Printed Sacred Music in Europe. Ha pubblicato edizioni critiche di cantate e saggi sulla musica vocale da camera, sull’editoria musicale nel Seicento e sulla storia della biblioteca del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli.