Giuseppe Cesare Abba

(Cairo Montenotte, Savona, 1838 - Brescia 1910) scrittore e patriota italiano. Partecipò alla guerra del 1859, alla spedizione dei Mille e, da volontario garibaldino, alla guerra del 1866. Si cimentò in vari generi letterari, in versi e in prosa, ma la sua fama è legata a una rievocazione, sotto forma di diario, della giovanile avventura garibaldina: Da Quarto al Volturno. Noterelle di uno dei Mille (1880; edizione definitiva 1891). La distanza di due decenni che separa la redazione dell’opera dai fatti narrati conferisce spesso al testo un tono idealizzato, in cui, nonostante la finzione diaristica, traspare l’intento celebrativo. Considerato come il frutto migliore della memorialistica garibaldina, il racconto avvolge l’impresa dei Mille in un alone di elegia.