Ippolito Cavalcanti

Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino, nacque il 2 settembre 1787 e mori' a Napoli, probabilmente nel 1859. La sua famiglia, di antica nobilta' fiorentina e calabrese prima che napoletana, discendeva direttamente dal famosissimo Guido Cavalcanti, amico di Dante e poeta dei dolce stíl novo. Benché il suo biografo piu' accreditato, Pietro Martorana, nelle sue "Notizie biografiche", assicuri che il duca non trascurò i "suoi doveri di nobilta'", si può supporre che dedicò almeno venticinque anni alla stesura e continua riscrittura di questo suo fortunatissimo "La Cucina Teorico Pratica", libro che avrebbe composto, come lui stesso ebbe a scrivere, per "divagarsi nei momenti d'ozio", quasi non fosse importante al pari delle altre sue "letterarie produzioni" (un opuscoletto sui Cavalieri del Santo Sepolcro e un "Esercizio di cristiana virtù" pieno di canti e inni dedicati alla Vergine).