Raffaele Aragona

Raffaele Aragona insegna Tecnica delle Costruzioni nella Facolta' di Architettura dell'Universita' Federico II di Napoli. Giornalista pubblicista, da molti anni si occupa di enigmi e di ludolinguistica. Fondatore dell'OPLEPO (Opificio di Letteratura Potenziale), è anche il responsabile del biennale "Premio Capri dell'Enigma". Ex autore di Una voce poco fa, repertorio di vocaboli omonimi della lingua italiana (Zanichelli, 1994), e di La viola del bardo, piccolo omonimario illustrato (Biblioteca Oplepiana, 1994). Ha inoltre curato la raccolta Antichi indovinelli napoletani (Tommaso Marotta Editore, 1991), il volume Enigmatica: per una patetica ludica (ESI - Edizioni Scientifiche Italiane, 1996), Le vertigini del labirinto (Edizioni Scientifiche Italiane, 2000), Capri a' contrainte (Edizioni La Conchiglia, 2000), La regola è questa: la letteratura potenziale (Edizioni Scientifiche Italiane, 2002) e Oplepiana. Dizionario di Letteratura Potenziale (Zanichelli, 2002).