Saverio Mattei

 Saverio Mattei (1742-1795) è figura di spicco nel panorama culturale italiano del tardo Settecento. Nato in Calabria ma formatosi a Napoli, si dedicò all’avvocatura e ricoprì importanti incarichi amministrativi; al contempo coltivò interessi molteplici con entusiasmo inesauribile: fu traduttore dei salmi biblici, teorico della drammaturgia classica e moderna, autore e revisore di libretti, corrispondente di Pietro Metastasio e fondatore della biblioteca musicale del Conservatorio della Pietà.