Stefano De Matteis
Stefano De Matteis si occupa di rappresentazioni culturali e di processi rituali. Ha dedicato i primi lavori alla cultura popolare (Follie del varietà, Feltrinelli, 1980), per poi occuparsi di religiosità e devozione (con Antropologia delle anime in pena, scritto insieme a Marino Niola, Argo, 1993 e La Madonna degli esclusi, D'Auria, 2011). Su Napoli ha scritto Lo specchio della vita (il Mulino, 1991). Sempre per il Mulino ha curato l'edizione italiana di Dal rito al teatro e Antropologia della performance di Victor Turner. Per le Opere di Ernesto de Martino ha curato la nuova edizione di Naturalismo e storicismo nell'etnologia.
-
GRANDIOSI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI GESÙ TRASFIGURATO. Immagini della festa patronale tra la fine degli anni Settanta e l'inizio anni Ottanta - Salvatore Di Vilio, Stefano De Matteis
... -
LA MADONNA DEGLI ESCLUSI. Un'indagine su una cultura locale a partire dagli aspetti rappresentativi e performativi di un'azione rituale - Stefano De Matteis
...
-
MEZZOGIORNO DI FEDE. Il rito tra esperienza, memoria e storia - Stefano De Matteis
NAPOLI IN SCENA. Antropologia della città del teatro - Stefano De Matteis
Autore: Stefano De Matteis
Titolo: Napoli in scena
... -
PRESEPE NAPOLETANO - AA.VV. A cura di Nicola Spinosa
...