
Titolo: Dizionario del linguaggio araldico italiano
A cura di Girolamo Marcello del Majno
Presentazione di Luigi Michelini di San Martino
Descrizione: Edizione in cartonato bodoniano rivestito in tela, rilegata a filo refe, in formato 8° (cm 25 x 21); 352 pagine; illustrato con 1000 disegni; 999 esemplari numerati da 1 a 999; 26 esemplari alfabetizzati con l'immagine di copertina in rilievo.
Luogo, Editore, data: Udine, Paolo Gaspari
Prezzo: Euro 165,00
ISBN: 8875411239, 9788875411237
Disponibilità: Limitata
Il volume conta 364 pagine, che vedono l’eleganza grafica procedere conservando l’ottimale rispetto del manoscritto, dal quale si distacca soltanto per la conversione in caratteri tipografici del fluente e comprensibilissimo corsivo, incorniciato dalle figure, ben 1.789, poste ai margini su due file e cromaticamente ravvivate. I lemmi, 1.082, trovano esplicazione nella loro raffigurazione pittorica, accompagnata dai nomi delle famiglie, nelle cui armi quella specifica partizione, pezza o figura ricorre. Sono in tutto 2.476 i cognomi, quasi tutti di famiglie della nobiltà italiana, senza che le meridionali risultino privilegiate più di tanto. La voce stile araldico espone, a grandi, ma precise linee, le modalità da seguire nel blasonare un’arma.
Questo inedito di 352 pagine a colori è il frutto di una ricerca trentennale; è una summa di tutte le nozioni e i simboli ch'egli ha trovato nei secoli precedenti, integrate con i nuovi termini dell'araldicologia moderna e illustrate da disegni a pastello e a china.