
Curatore:
Titolo: La collegiata di San Michele Arcangelo in Solofra
Sottotitolo: Architettura e opere d'arte
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 29,7 x 21); 384 pagine; ampio apparato iconografico
Luogo, Editore, data: Salerno, Editoriale Franco Alfano & A&M, 2024
Collana:
ISBN: 9788894503630
Condizioni: Nuovo
Note:
Prezzo: Euro 35,00
Disponibilità: In arrivo
La collegiata di San Michele Arcangelo in Solofra è uno dei più grandi monumenti a sud di Napoli, vera e propria porta di accesso da sud verso l’Irpinia. La sua ricchezza di opere d’arte contempla i portoni lignei intagliati con scene del culto micaelico di metà Cinquecento, un monumentale organo, due cassettonati con 21 teloni ciascuno, che costituiscono una quadreria dove primeggia l’opera di Francesco Guarini, uno dei grandi pittori del Seicento napoletano.
Essi sono espressione di una raffinata conoscenza di sapere teologico dell’Antico e del Nuovo Testamento, proprio della letteratura rinascimentale e della Riforma tridentina. Ma è anche espressione della religiosità e dell’attaccamento dell’intera comunità solofrana al suo monumento.
Il libro indaga in profondità tutti gli aspetti della collegiata, con oltre 400 fotografie a colori, un apparato sapiente di note e di documenti e una vasta bibliografia finale.