
Titolo: Salvator Rosa (1615-1673) incisore
Sottotitolo: Trasformazioni tra alchimia, arte e poesia.
Catalogo di mostra. Chiasso, M.A.X. Museo, 25 gennaio - 12 aprile 2015
Descrizione:
Luogo, Editore, data: Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale, 2015
Collana:
ISBN:
Disponibilità: No
All'interno del filone relativo alla "grafica storica", il M.A.X. museo propone - in occasione dei quattrocento anni dalla nascita - una mostra dedicata al grande maestro del Barocco: Salvator Rosa, personalità complessa, collerica e al tempo stesso geniale.
Maggiormente conosciuto come pittore, poeta e musicista, viene qui presentato il Salvator Rosa incisore con i disegni preparatori, le preziose matrici in rame e le sue stampe corrispondenti, provenienti dall'Istituto Nazionale per la Grafica di Roma, del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT), oltre che dalla Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli di Milano e dal Museo Civico Ala Ponzone di Cremona.
Saranno presenti anche opere provenienti da altre importanti collezioni pubbliche e private e la riproduzione dei disegni preparatori alle incisioni provenienti dal Gabinetto dei Disegni e delle Stampe di Firenze.
In particolare, in mostra sarà messa in luce la fortuna critica di Rosa riscontrata con il mondo del Nord Europa grazie alla diffusione delle sue stampe con iconografie inconsuete e i suoi volumi di satira.
Tale sezione è resa possibile grazie alla collaborazione con la Stiftung Bibliothek Werner Oechslin di Einsiedeln che sarà anche prestatrice di preziosi volumi e incisioni.