Autore: Alessandro Migliaccio
Titolo: La crisi fa 90
Descrizione: Volume in formato 8°; 68 pagine.
Luogo, Editore, data: Roma, Vertigo, luglio 2014
Collana: Approdi
ISBN: 9788862062473
Disponibilità: NO
Frutto di un’inchiesta autentica, La crisi fa 90 ci permette di misurarci con una delle caratteristiche più affascinanti e divertenti del popolo partenopeo: l’inventiva. Se la crisi impazza e le grandi industrie italiane si trovano quasi tutte al nord, cosa resta ai Napoletani? Semplice! Le loro idee.
Dietro ogni problema, del resto, si nasconde una soluzione, basta trovarla o, nei casi apparentemente irrisolvibili, saperla inventare.
Così, quasi per magia, dalla necessità fioccano mestieri di cui l’economia mondiale prima d’ora non aveva mai sentito parlare: la restauratrice di ceramiche, le ragazze dei lacci, l’uomo fila, soltanto per citarne alcuni. Perché in fondo, in tempi di globalizzazione, la comunicazione riveste un ruolo di primo piano e l’antico spirito di adattamento, di cui i napoletani sono maestri nel mondo, è pronto per trasformarsi nel più moderno e indispensabile problem solving.
Alessandro Migliaccio è nato a Napoli nel 1981. Giornalista professionista, ha contribuito alla realizzazione di diverse inchieste per il programma televisivo Le Iene. Attualmente lavora per "Il Napoli", free-press della catena "E Polis". Diverse sue inchieste giornalistiche su casi di spreco di denaro pubblico, truffe e corruzione sono diventate casi nazionali. Clamoroso quello del dicembre 2008, quando è stato schiaffeggiato dal comandante della Polizia Municipale di Napoli per un articolo di denuncia giudicato "scomodo". Il video dell’aggressione, registrato dal giornalista stesso con una telecamera nascosta, è tra i più cliccati del web ed è stato mandato in onda sulle maggiori reti televisive nazionali e internazionali. L’Unione Nazionale Cronisti Italiani ha voluto premiare il suo impegno come reporter d’inchiesta con una targa.