Napoli_Centrale_Rossi_Doria_pAutore: Marco Rossi-Doria
Titolo: Napoli centrale.
Sottotitolo: L'Italia si rifa' da qui.
Conversazione con Manlio Maugeri, seguito da dibattito con Giorgio Bocca.
Descrizione: Volume in formato 16° (cm 18 x 11); 119 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, L'Ancora del Mediterraneo, maggio 2006
ISBN: 88-8325-187-3
Disponibilita': No

 


richiedi informazioni

L'ossessione di manlio rossi-doria - i contadini e una riforma agraria che desse dignita' ai lavoratori della terra - nel figlio marco si è trasformata nella missione di insegnare ai bambini delle elementari, ai quartieri spagnoli, dove ha guidato il progetto chance, si mescolano purezza e disperazione, gioia e ferocia, tra scooter che fanno la gimkana, cumuli di spazzatura e banchetti di fruttivendoli, incroci lo sguardo scavato di certe donne che sembrano trattenere il segreto della vita, quella misteriosa combinazione che ogni giorno le spinge ad andare avanti, i quartieri sono la citta' di marco rossi-doria , inglese e francese fluente, una passione per le rose antiche e la torah, una vita spesa a insegnare ai piu' piccoli di ogni parte del mondo quelli che gli inglesi chiamano life skills, i comportamenti positivi senza i quali non si possono affrontare le sfide che la vita mette di fronte... mentre scrive, il maestro di strada alza lo sguardo e anticipa la domanda: «perché lo faccio?», lui si fa serio e stringe gli occhi, concentrandosi su un punto lontano della sua memoria: «un giorno, poco prima di morire, mio padre mi disse: "vi abbiamo consegnato un paese migliore di quello che abbiamo ereditato", a mio figlio e a tutti i giovani di napoli e del sud, noi non possiamo dire la stessa cosa».
marco rossi-doria maestro di strada, premio unicef.
mariano maugeri (catania, 1957) inviato speciale de «il sole-24 ore», ha scritto I nordestranei (milano, 2001).

 


richiedi informazioni