sos gabbiani ATC napoliAutore: Vari
Curatore: Ambito Territoriale Caccia di Napoli
Titolo: SOS gabbiani
Sottotitolo: Gestire la convivenza con i gabbiani reali
Descrizione: Volume in formato 8°; 79 pagine; illustrato
Luogo, Editore, data: Pollena Trocchia (NA), A est dell'Equatore, 2015
Collana: I Cubi
ISBN: 9788895797977
Prezzo: Euro 9,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

Sos Gabbiani è un percorso, uno studio e soprattutto un aiuto concreto per risolvere i problemi procurati da questi grandi volatili; il primo servizio in Italia di assistenza per privati e Istituzioni.
Sos Gabbiani, con i suoi ornitologi e professionisti, ha affiancato, assistito e gestito tutti i casi segnalati dalle persone che hanno lanciato l'sos a partire dalla stagione riproduttiva del 2014.
Questo libro è il primo in Europa che tratta in maniera mirata questa nuova materia. Consigli pratici e metodologie da seguire per affrontare con successo ed in modo etico e consapevole i casi concreti di convivenza con i gabbiani che, non dimentichiamolo, sono una specie protetta dalla legge.
Vengono descritte ed illustrate sia le tecniche di dissuasione preventive che quelle da seguire una volta avvenuta la nidificazione. Correda il volume un ampio apparato fotografico relativo agli interventi effettuati.

I bellissimi gabbiani reali sono una componente romantica e suggestiva dei panorami e dei tramonti marini. Tuttavia da qualche anno si stanno avvicinando agli uomini fino ad entrarci in contatto. Una vicinanza troppo intensa, a volte sgradita e spesso causa di inquietudine.
La nidificazione dei gabbiani reali sulle terrazze, sui balconi e sui lastrici solari può diventare un problema tanto da spingere chi si sente minacciato a rivolgere richieste di aiuto alle Forze dell'Ordine, ai Vigili del Fuoco ed alla Lipu, la Lega Italiana Protezione Uccelli. Le risposte, però, non sempre sono risolutive.
Mala gestione della natura e dell'ambiente? Sfruttamento errato del territorio? Urbanizzazione estrema? Anche i gabbiani sono il segnale della natura che prende il sopravvento sull'uomo dominatore.

Un progetto a cura dell'Atc, Ambito Territoriale Caccia di Napoli e realizzato da:
Fabio Procaccini: Napoli,1970. Avvocato, Specialista in Gestione e Diritto dell'Ambiente. Attivista della Lipu dal 1982, delegato della Lipu di Napoli.
Davide Zeccolella: Procida, 1986. Laureato in Scienze della Natura, attivista e guardia venatoria volontaria della Lipu. Collabora con ornitologi dell'Ispra nell'attività di inanellamento degli uccelli a scopo scientifico.
Marco Dinetti: Livorno, 1963. Si è formato presso il Museo di Storia Naturale di Livorno (Gruppo Ornitologico, oggi Cot – Centro Ornitologico Toscano). Titolare di licenza per l'inanellamento a scopo scientifico degli uccelli rilasciata dall'Ispra.
Roberto Procaccini: Napoli, 1984. Si laurea in Storia Medievale all'Università degli Studi di Napoli Federico II. Attivista Lipu.

 


richiedi informazioni