briganti_si_muoreAutore: Giuseppe De Nisco
Titolo: Briganti si muore
Descrizione: Volume in 8°; 144 pagine.
Luogo, Editore, data: Atripalda (AV),
Collana: Letterature
ISBN: 9788863200645
Disponibilita': No

 


richiedi informazioni


Raccontare il brigantaggio post-unitario attraverso l’efficacia rappresentativa che un insieme di quadri da esposizione è in grado di fornire: questo l’intento che anima il libro. Come in una galleria d’arte, il lettore si trova, infatti, a contemplare una serie di scene, ispirate alle vicende che interessarono il Mezzogiorno d’Italia nel periodo compreso tra il 1861 e il 1985.

In ogni scena un episodio: racconti di briganti che, se in molti casi rimasero dei grassatori e dei rapinatori di strada, in altri dimostrarono di voler dare una precisa connotazione politica alle loro imprese. Storie di soldati piemontesi, spediti a decine di migliaia in zone sconosciute, ritenute terra di conquista, a reprimere sommosse popolari e a combattere le bande di briganti. Cronache di crimini, oltraggi, violenze, commesse per anni da ambo le parti, in quella che alcuni storici non hanno esitato a definire una vera e propria guerra civile.


 


richiedi informazioni