Autore: Maurizio Restivo
Titolo: Donne drude brigante
Sottotitolo: Mezzogiorno femminile rivoluzionario nel decennio post-unitario
Descrizione: Formato 18 x 25; pagine 650; cartonato con tavole a colori; sovraccoperta in carta pergamena; edizione in 500 esemplari numerati e firmati.
Luogo, editore, data: Trapani, Di Girolamo Editore, 2005
Collana: Il carro del sole
ISBN: 9788887778021
Disponibilità: NO
"Il corposo volume del Restivo si divide in due parti, la prima intitolata “L’altra storia” è una trattazione sul brigantaggio postunitario inteso come rivolta contro l’invasione piemontese del Regno delle Due Sicilie e contro lo stato di povertà a cui “l’unificazione” non seppe dare una risposta positiva, la seconda intitolata “Figure femminili del brigantaggio post-unitario” è una raccolta dei profili con note di venti brigantesse. In appendice poi vi è il saggio “Cafoni, briganti e zappaterra”, che riporta le biografie di dieci capibriganti famosi. Seguono poi una ricca bibliografia generale sul brigantaggio, fonti archivistiche, indici onomastici e toponomastici, indice delle industrie e degli stabilimenti del Regno delle Due Sicilie, indice delle tavole ed illustrazioni...."
Brano tratto dal blog "Diario di Rocco Biondi"
Brano tratto dal blog "Diario di Rocco Biondi"