ritratti di brigantesse maurizio restivoAutore: Maurizio Restivo
Titolo: Ritratti di Brigantesse.
Sottotitolo: Il dramma della disperazione
Seconda edizione riveduta e ampliata
Descrizione: In 8°; pp. 200 con 20 tavole a colori; rilegato.

Luogo, editore, data: Manduria (TA), Lacaita, 1997
Disponibilità: NO

 


richiedi informazioni

"Ringrazio l'autore per avermi chiesto di scrivere l'introduzione a questo documento storico "al femminile", che è uno studio riguardante donne del Mezzogiorno italiano condotte dalla sorte a vivere l'esperienza del brigantaggio meridionale nell'Italia postunitaria.



È già un fatto di per sé straordinario quello di riesumare figure di donne dalla storia perché la storia delle donne è una storia anonima e senza volto.

Il silenzio sulle donne non deve meravigliarci. Sono scomparsi financo il loro pensiero e i loro scritti. L'emarginazione della donna dai diritti politici e sociali e dalla cultura è stata millenaria.

E ancora non è finita questa sorte, questa condanna che ha pesato e che pesa, in modo ingiusto, sulla metà del genere umano. Il termine "briganta" può far sorridere ma esso, con lucida semplicità, testimonia il fatto spesso dimenticato che la donna ha vissuto e continua a viverli sempre i fatti piccoli o grandi, nobili o negativi della storia umana."
Dall'Introduzione

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.