
Titolo: I napoletani da mangiafoglia a mangiamaccheroni.
Sottotitolo: Note di storia dell'alimentazione nel Mezzogiorno
Introduzione di Francesco Soverina
Disegni di Daniela Pergreffi
Descrizione: Volume in formato 8°; 130 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Dante & Descartes, 2015
ISBN: 9788861571419
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilità: In commercio
Con gli strumenti propri di un grande storico dell’agricoltura, Emilio Sereni ci fa navigare tra testi letterari e documentazione scientifica, guidandoci nella ricostruzione delle abitudini e dei gusti alimentari dei napoletani, in modo da offrirci un concreto e magistrale esempio di storia sociale dell’alimentazione. Ma non solo. Ci fornisce anche l’acuta interpretazione di un passaggio fondamentale nella storia e nella costruzione di un aspetto determinante dello stereotipo del napoletano, tuttora vivo nel cinema, nella letteratura e persino nella pubblicità: quello del napoletano come “mangiamaccheroni”.