Autore: Rosalba Di Meglio
Titolo: Il convento francescano di S.Lorenzo di Napoli
Descrizione: Volume in formato 8°; pagine LXXII + 188
Luogo, Editore, data: Salerno, Carlone, 2003
ISBN: 8886854803, 9788886854801
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: In commercio
Il volume è dedicato al convento francescano di S. Lorenzo, uno dei primi insediamenti mendicanti a Napoli e fondamentale punto di riferimento della città, che aveva presso di esso il suo governo.
La ricostruzione delle vicende del suo archivio ed il recupero della documentazione di età medievale, che vi era conservata prima delle soppressioni ottocentesche, sono preceduti da uno studio introduttivo, nel quale sono affrontati due temi importanti per la storia di Napoli e degli Ordini mendicanti: quello dei tempi e dei modi dell’insediamento de frati in città e quello del loro radicamento nel tessuto urbano, che era caratterizzato dalla presenza di forti aggregazioni rionali, dotate di una notevole capacità di incidenza sul complesso della vita cittadina.
SOMMARIO
Presentazione di Giovanni Vitolo
Nota dell’Autrice
Sigle e abbreviazioni
Bibliografia
PARTE PRIMA
IL CONVENTO E L’ARCHIVIO DI S. LORENZO
Un convento e una città: S. Lorenzo di Napoli
La strategia insediativa dei Mendicanti
S. Lorenzo e il Seggio di Montagna
L’archivio del convento di S. Lorenzo
Storia di una distruzione: le pergamene del convento di S. Lorenzo
Il fondo Corporazioni religiose soppresse dell’Archivio di Stato di Napoli: i fasci dei conventi degli Ordini mendicanti
La serie "S. Lorenzo Maggiore"
Un metodo di ricerca e i suoi problemi
Criteri di regestazione
PARTE SECONDA
REGESTI DEI DOCUMENTI DEI SECOLI XIII-XV
Regesti dei documenti dei secoli XIII-XV
Indici
Indice dei giudici
Indice dei rogatari
Indice dei nomi e delle cose notevoli