
Titolo: Made in Naples
Sottotitolo: Come Napoli ha civilizzato l'Europa (e come continua a farlo)
Prefazione di Jean Noel Schifano
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 320 pagine
Luogo, Editore, data: Milano, Magenes
Collana: Voci dal Sud
ISBN: 9788866490395
Prezzo: Euro 14,00
Disponibilità: In commercio
Si tratta di una delle più antiche città d’Europa, il cui tessuto urbano contemporaneo conserva gli elementi della sua storia lunga e ricca di eventi […] che ha esercitato una profonda influenza su gran parte dell’Europa e al di là dei confini di questa.”
Con questa motivazione, l’UNESCO ha inserito nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità il centro storico di Napoli. Luogo cardine della società europea, l’unica città occidentale che lotta per conservare la sua identità trimillenaria.
Qui, tra il Seicento e il Novecento, prima che altrove, è nata la cultura occidentale: la privacy, la tolleranza e le pari opportunità, la previdenza sociale, la Protezione Civile e il governo del territorio, l’igiene ambientale e la raccolta differenziata, l’economia civile, le banconote e i conti correnti bancari, l’Opera e la musica sacra, la Canzone, lo Spettacolo, le fiabe, il caffè, la pasta di grano duro, la forchetta, la pizza, la mozzarella di bufala, il presepe e la musica sacra popolare, il lotto e la tombola, l’ascensore, le tangenziali urbane, l’attrattiva turistica, gli antibiotici, la tv privata e le televendite.
Made in Naples è un viaggio nel tempo scevro da nostalgie e con molto orgoglio, che non perde mai il contatto con un presente in cui Napoli è, nonostante tutto, protagonista. Una stratigrafia biografica della civiltà napoletana per scoprire chi ha cercato e chi cerca di cancellare l’identità di una delle città che hanno contribuito enormemente a plasmare l’Europa.