Autore: Fabio Colonna di Stigliano
Titolo: Napoli d'altri tempi.
Sottotitolo: Quadri e figure
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 171 pagine; 2 illustrazioni in b/n su doppia pagina.
Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, marzo 2006
Prezzo: Euro 16,00
ISBN: 8890097094, 9788890097096
Disponibilita': In commercio
La dedica dell'Autore a Benedetto Croce:
A niuno meglio che a voi, Illustre Amico, possono essere dedicate questa pagine, in cui sono raccolti gli scritti che, pubblicati quasi tutti una dozzina di anni or sono nei giornali quotidiani del tempo, rappresentano un tributo giovanile all'amore e alla curiosita' delle cose nostre, che Voi specialmente sapeste inspirarmi.
Quanto remoto mi sembra quel tempo pur non lontano! Fra i parecchi che in Napoli si occupavano di storia patria, Voi foste uno dei primi e dei piu' tenaci; e a diffondere l'amore di cotali studi anche nel pubblico foste, fra un gruppo di volenterosi, il vero fondatore di quella Napoli Nobilissima che fu un mirabile esempio di rivista d'arte e di storia locale; nobile palestra, in cui, incitati dai vostri consigli e piu' dal vostro esempio, tanti giovani fecero le loro prime armi.
Fu allora, durante il corso delle ricerche dedicate a qualche monografia piu' completa da me pubblicata in quella Rivista, che talvolta, prendendo lo spunto dalla pagina curiosa di un libro raro, dal ricordo interessante di una cronaca poco nota, dalla notizia inedita di un documento, nacque spontaneo l'articolo di giornale, scritto alla buona, ma pur con lo scopo di rievocare, senza pretesa di erudizione, qualche quadro e qualche figura della Napoli d'altri tempi.
Dalla raccolta di quegli articoli e dal desiderio di rivivere con essi quegli anni in cui m'erano cosi' gradite le ore silenziose delle nostre tranquille biblioteche, è nato oggi questo breve volume. Dedicandolo a Voi, non posso non considerare con quanto alto e largo volo il Vostro pensiero s'è innalzato dagli studi di storia patria alla filosofia della storia, fino ad assurgere alle regioni superne della critica e della filosofia pura: ma ho fede che lo gradirete egualmente, per lo meno come il memore omaggio di un'amicizia che risale al secolo scorso!
Napoli, marzo del 1911
F.C.S.
Indice del volume:
Tornei medioevali
Musica proibita
II 4 Maggio
Carnevali secenteschi
Un carnefice impiccato
Per le fasce del Bambino Reale
La mania dei duelli
La festa di S. Giovanni
Guerra di tonache
La Napoli mondana del Settecento:
La Corte
Nobili, borghesi... e lazzaroni
Galanteria e Religione
Personaggi famosi
II lusso
Feste, divertimenti e gioco
I teatri
II Carnevali
Giuseppe Gorani a Napoli
Un senese brontolone
Un abate originale
Provvidenza e buona speranza
La testa di morto
II "Lume a gas"
La fine del mondo
Figari e Caffettieri
Fine