
Titolo: Sora Aqua
Sottotitolo: Le soleil ne s'achete pas il se prend
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 80 pagine; 42 immagini di cui 4 in b/n
Luogo, Editore, data: Napoli, RCE Multimedia, 2011
ISBN: 9788883990809
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilita': Limitata
Francesco d'Assisi nel Cantico delle Creature chiamava sorella l'umile e preziosa acqua, senza la quale non ci sarebbe la vita. E' quindi giusto che l'acqua sia di tutti, cosi' come il sole, anch'esso indispensabile alla vita.
L'acqua non si compra, si prende, e sarebbe bello poterla prendere ancora alle tante sorgenti e fonti che ancora esistono in città o subito fuori di essa.
Questo libro vuole essere una testimonianza, umile e preziosa come la Sora Aqua del Cantico delle Creature del Poverello di Assisi. Da oriente ad occidente Napoli è ricca di acque, spesso sotterranee.
Il Sebeto celebrato da poeti e scrittori, che con le sue acque irrigava il fertilissimo territorio che ad est caratterizzava quelle che erano le paludi napoletane; le fonti termali di Santa Lucia chiuse negli anni settanta e mai più recuperate; le numerose sorgenti termali che da Fuorigrotta a Miseno dispensarono salute e benessere per secoli a chi ricorreva ad esse.
E poi le tante fontane, alcune antiche e bellissime, che, spesso indegnamente abbandonate e in rovina, testimoniano lo scorrere del tempo e dell'acqua.
Si è ritenuto in tal modo di fare cosa gradita al lettore erudito che volesse approfondire le proprie conoscenze geografiche e al turista, napoletano e non, che troverà in essa uno strumento utile per organizzare percorsi alla ricerca delle acque napoletane.
Bruno Brillante