Storia_del_Cafe_Chantant_pAutore: Rodolfo De Angelis
Titolo: Storia del Café Chantant.
Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 216 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, ottobre 2007
Collana: I Cinquecento
Prezzo: Euro 20,00
ISBN: 9788895063034
Disponibilita': In commercio

 


richiedi informazioni

Gustose memorie di uno dei maggiori rappresentanti di questo genere dello spettacolo, che in modo estremamente documentato traccia i contorni di un fenomeno popolare che mandò in visibilio l'Europa dei primi decenni del Novecento, oggi assurto a vero e proprio fenomeno culturale.


Il De Angelis, napoletano D.O.C., ci guida attraverso i personaggi, l'evoluzione dei gusti, i 'trucchi del mestiere' di un fenomeno in cui il pubblico aveva una funzione spettacolare forse maggiore a quella degli artisti che si alternavano sui palchi napoletani. Teatri, impresari, sciantose, primedonne, tutto gira vorticosamente in una cornice da Belle Epoque, anche quando, ormai alle soglie del secondo conflitto mondiale, mutati i gusti del pubblico, si andò spegnendo il terzo ed ultimo 'tipo' di Café Chantant.

L'Autore, braccio destro di F. T. Marinetti, fu - insieme a Casavola, Casella, Cangiullo ed altri illustri rappresentanti della cultura partenopea del primo '900 - un pilastro del Futurismo napoletano e non solo. Ed infatti nel libro troviamo descritte le vicissitudini, rivoluzionarie ed irrefrenabilmente grottesche, cui andarono incontro sia gli autori-attori del movimento, sia il pubblico stesso in uno spettacolo che rivivra' agli occhi di un divertito lettore.

Pubblicato in prima edizione nel 1946, è uno dei testi piu' illuminanti e divertenti, e nel contempo piu' obliati sull'argomento.

 


richiedi informazioni