Lessico_e_Camorra_pAutore: Francesco Montuori
Titolo: Lessico e camorra.
Sottotitolo: Storia della parola, proposte etimologiche e termini del gergo ottocentesco
Descrizione: Edizione in formato 8°; 158 pagine
Luogo, Editore, data: Napoli, Fridericiana Editrice Universitaria, maggio 2008
ISBN: 97888 3380334
Disponibilità: No


La camorra è una forma di associazione illegale, un deplorevole tipo di brigantaggio urbano che impone stili di vita e di organizzazione del lavoro rovinosi per il territorio in cui agisce. Ma è anche una parola con una sua storia, adoperata nel tempo con significati diversi da gruppi di parlanti molto eterogenei.

Nel volume si ripercorre a ritroso la documentazione degli usi della parola camorra e dei suoi derivati, se ne evidenziano le continuità semantiche e ci si sofferma sulla lunga circolazione gergale. Analizzando le diverse ipotesi etimologiche che sono state proposte anche di recente sull'origine della parola, si osserva come essa occorra in origine per designare le forme violente o illegittime di riscossione dei tributi compiute dalle istituzioni militari o amministrative del Viceregno.


Il volume è corredato di un elenco dei gergalismi ottocenteschi della camorra.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.