il rituale di pietra martin ruaAutore: Martin Rua
Titolo: Il rituale di pietra
Sottotitolo: Simboli e segreti della Cappella Sansevero
Descrizione: Volume in formato 8°;  340 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Alos
Collana: Lapis
ISBN: 9788888247359
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

All'interno della Cappella Sansevero, Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero, guida un apprendista verso la reale comprensione dei simboli racchiusi nelle statue che adornano il Tempio.
Improvvisamente tutto acquista senso e significato e la Cappella svela tutti suoi misteri celati nei marmi e nei dipinti secondo una precisa corrispondenza al rituale di iniziazione massonica e alle fasi del procedimento alchemico.



Monumento tra i più famosi di Napoli grazie alla ricchezza di preziose opere d'arte del Sei e Settecento quali  il Cristo Velato, la Pudicizia e il Disinganno, la Cappella Sansevero deve la sua fama anche al suo più noto proprietario, il principe Raimondo de Sangro. Studioso a 360°, il principe si occupò di alchimia e fu Gran Maestro della Massoneria napoletana. Profuse le sue conoscenze esoteriche nel riallestimento della cappella di famiglia che oggi si presenta ai nostri occhi con il suo codice simbolico da interpretare.

Il volume è frutto di una personale lettura dell'Autore delle sculture presenti in cappella, supportato da testi di riferimento ormai divenuti indispensabili per lo studio dei simboli che Raimondo de Sangro volle lasciare come sua eredità (uno fra tutti La cappella filosofica del principe di Sansevero di Sigfrido Hobel).

 


richiedi informazioni