FESTE E TRADIZIONI POPOLARI IN CAMPANIA - Matilde SimonettiAutore:  Matilde Simonetti
Titolo:  Feste e tradizioni popolari in Campania
Descrizione:  Volume in 8° (cm 23 x 16,5); 128 pagine
Luogo, Editore, data:  Napoli, Cuzzolin, 2019
ISBN: 9788887479447
Prezzo: Euro 22,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

L'obiettivo di questo volume è quello di recuperare e divulgare il ricchissimo e antico patrimonio culturale che la Campania continua a conservare nella società del consumismo e dell'effimero, dove tutto passa, e in gran fretta, con una rapidita' che tende ad archiviare il passato come obsoleto...
Attraverso il racconto degli eventi raccolti nel presente volume si è inteso recuperare il valore ed il significato profondo delle manifestazioni popolari e restituire ai reali protagonisti degli eventi, a quanti vivono in loco, l'orgoglio delle proprie tradizioni, dei riti, delle abitudini avite, per ritrovare, attraverso un patrimonio culturale trasmesso dagli antenati, le proprie radici, la prorpia identita' e riconoscersi in una storia comune.

Indice
Il Corteo Storico e la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia ad Amalfi.
La Festa di Monte Castello a Cava de' Tirreni
I Battenti di Guardia Sanframondi
San Gennaro a Napoli: tra mito e fede
La Festa dei Gigli di Nola
La Madonna delle Galline di Pagani
La Processione del Venerdi' Santo in Penisola Sorrentina
La Supplica alla Regina del SS. Rosario di Pompei
Ritualita' arcaiche del culto di San Michele a Sala Consilina e nel Vallo di Diana
I Fujenti della Madonna dell'Arco a Sant'Anastasia
I Paputi di Sarno
La Settimana Santa di Sessa Aurunca
La Festa delle Lucerne a Somma Vesuviana.

 


richiedi informazioni