
Curatore: S. Maschietti
Titolo: Filosofia e storiografia
Sottotitolo:
Descrizione: Volume rilegato in tela, con sovracoperta, in formato 8° (cm 22 x 14); 422 pagine
Luogo, Editore, data: Napoli, Bibliopolis, 2004
Collana: Edizione nazionale delle Opere di Benedetto Croce
ISBN: 8870884775, 9788870884777
Condizioni: Nuovo
Note:
Prezzo: Euro 35,00
Disponibilità: In commercio
I saggi riuniti in questo volume risalgono al complesso periodo tra il 1945 e il 1948, che vide il profondo impegno etico-politico dell’Autore; sono gli anni dell’assemblea costituente, delle sofferte trattative per salvare l’Italia da un pace umiliante, della ricostruzione delle istituzioni culturali indipendenti del paese (i Lincei), e soprattutto delle prime elezioni democratiche in Italia (18-04-1948). Sebbene Croce abbia voluto sempre tenere separato l’ambito dei suoi studi da quello del lavoro politico, dalla lettura dei Taccuini di lavoro, appare come il cruciale momento storico abbia influito sulla genesi di questi saggi e sulla loro sistemazione.
La Edizione nazionale delle Opere di Benedetto Croce mira ad offrire i testi nella forma definitiva licenziata dall'Autore, con tutte le varianti a partire dalla prima stampa, onde documentarne il processo elaborativo.
In una nota al testo sono delineate la storia della composizione e la vicenda editoriale di ciascuno scritto.
Sono indicate le fonti delle citazioni, di cui sono riprodotti i passi originali, ove nella pagina crociana figurano tradotti o compendiati o parafrasati.