
Titolo: Napoli La Cappella di Sansevero e il Cristo Velato (Edizione Pocket)
Sottotitolo:
Edizione bilingue Italiano - Inglese
Descrizione: Volume in 8° grande (cm 19 X 27,5); 244 pagine; 135 immagini, a piena e doppia pagina, Copertina rigida rivestita in Imitlin Neve con stampa argento e lamina a caldo lucida sul titolo, sovracoperta stampata a 4 colori, plastificata lucida
Luogo, Editore, data: Bologna, Scripta Maneant, 2019
Collana:
ISBN: 9788895847801
Prezzo: Euro 50,00
Disponibilità: In commercio
Il volume più completo sul Museo Cappella Sansevero di Napoli, realizzato con la nuova esclusiva campagna fotografica di Scripta Maneant. Scrigno di bellezze barocche, di fascino e mistero, la Cappella Sansevero custodisce il Cristo Velato, capolavoro scultoreo di Giuseppe Sanmartino (1753),
esposto in queste pagine nella ricchezza di dettagli e angolazioni che offrono un’esperienza sensoriale suggestiva e di grande impatto emozionale. Scripta Maneant ha consegnato la nuova campagna fotografica al Museo, quale strumento di indagine scientifica e di tutela conservativa, proseguendo nel suo intento di condivisione delle bellezze del patrimonio artistico italiano con i lettori e con chi protegge i nostri tesori.
Note introduttive di Fabrizio Masucci (GIà Presidente del Museo Cappella Sansevero), Peppe Barra (Artista napoletano) e del Prof. Nicola Spinosa (Storico dell’arte)
Foto di Carlo Vannini e Gianni Grandi.
Indice
Nota editoriale
Raimondo di Sangro: una vita all’opera
La magia morbida delle cose misteriche
La camera dei segreti
Introduzione
La controfacciata
Il percorso e le Virtù della “camera dei segreti”
L’ Altare Maggiore
Le tombe di Raimondo e Vincenzo di Sangro
Il pavimento labirintico
La volta della rivelazione
Il Cristo velato
Le Macchine Anatomiche e la cripta
I dipinti
Gli artisti e i collaboratori
Conclusione
Bibliografia ragionata
Didascalie