Napoli_Senza_Titolo_pCuratori: Fabio Donato, Maria Federica Palestino, Marina Vergiani.
Titolo: Napoli senza Titolo.
Catalogo di Mostra.
Napoli, PAN, 12 febbraio - 10 aprile 2009.
Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 22 x 20,5); 107; Fotografie in b/n e a colori.
Luogo, Editore, data: Milano, Federico Motta, 2009,
Prezzo: Euro 29,00
ISBN: 9788871796116
Disponibilita': in commercio

 


richiedi informazioni

Dare un titolo ad una fotografia significa, di fatto, didascalizzarla, che a sua volta significa indirizzarne, senza nessuna ambiguita', la sua interpretazione. Il fruitore, in presenza di un titolo è costretto a leggere nell'immagine quello che ha gia' letto nelle parole scritte, senza nessuna possibilita' di esistenza come soggetto attivo, come attore. In questo volume le immagini non hanno titolo per permettere ad ognuno la massima liberta' di pensiero, ma solo i nomi di fotografi e la data del loro lavoro.

Napoli senza titolo, un gioco di specchi tra ii presente e il passato, tra la Napoli che si offre oggi, sfatta e ancora bellissima, abusata e ancora sfacciata e quella che emerge dal passato, la Napoli ancora sospesa in una rete di aspettative.

La citta' fotografata nelle sue bellezze, nel suo volto indaffarato e in quello ozioso, nei vicoli, nella socialita' di strada e nelle passeggiate che in qualche modo restituiscono a Napoli il suo pathos e la sua vocazione all'originalita'. Napoli è una citta' unica, a se stante, nessun'altra citta' le somiglia. Respirando l'atmosfera di Napoli ognuno può sentirsi protagonista e comparsa, moltitudine e solitudine.

È cosi' che l'arte diviene testimonianza del vissuto e dell'esperienza e Napoli senza titolo diviene un tentativo di illustrare la dimensione umana e sociale dell'arte, patrimonio decodificabile e godibile da tutti; una filosofia di lavoro e al tempo stesso una provocazione per incoraggiare una discussione su quanto è cambiata la nostra citta' per lasciare il posto alla citta' contemporanea. Un'occasione per ripensare lo spazio pubblico come opportunita' per generare una nuova cultura politica capace di vedere lontano, di ridefinire le responsabilita' dei singoli in relazione a ciò che è comune.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.