Autore: Elisabetta Marino
Titolo: Mary Shelley e l'Italia
Sottotitolo: Il viaggio, il Risorgimento, le questione femminile
Descrizione: Volume in formato 8°; 150 pagine
Luogo, Editore, data: Firenze, Le Lettere, ottobre 2011
Collana: Saggi
ISBN: 9788860874375
Prezzo: Euro 16,50
Disponibilità: In commercio
Tappa imprescindibile all'interno del Grand Tour, sacrario che custodiva le reliquie dei tempi antichi, terra del pittoresco resa immortale dalle tele di Salvator Rosa: questa era l'Italia per i numerosi turisti britannici che, a conclusione delle guerre napoleoniche, iniziarono a riversarsi nel «bel paese», desiderosi di godere degli incanti del paesaggio e della mitezza straordinaria del clima.
Questo studio si propone di mostrare come, per una singolare viaggiatrice, Mary Shelley, l'Italia sia stata molto di più.
Il contatto con la cultura, con i territori, con il popolo italiano, la consapevolezza dello stato di dolorosa oppressione vissuto dal paese, rappresentato, nell'iconografia tradizionale, da una figura femminile splendida e prostrata, le diedero modo di tracciare il suo percorso individuale di emancipazione come donna e come artista, attraverso una fioritura di opere, tra romanzi, saggi critici, racconti e persino un resoconto di viaggio, variamente articolati attorno al tema dell'Italia.