Autore: Francesco Rocco Rossi
Titolo: Guillaume Faugues.
Sottotitolo: Sulle tracce di un musicista franco-fiammingo del Quattrocento
Descrizione: In formato 8°; 104 pagine
Luogo, editore, data: Genova, San Marco dei Giustiniani, 2008
ISBN: 9788874942121
Collana; Quaderni di Musica
Prezzo: Euro 14,00
Disponibilità: In commercio
Guillaume Faugues (attivo tra il 1460 e il 1475) è un compositore francese di cui conosciamo poco ma che ha lasciato un'opera comprendente cinque messe, cosa che rappresenta un repertorio importante per un musicista di quell'epoca.
Indice:
7 "Faugues? Chi era costui?";
9 Guillaume Faugues: i dubbi della tradizione e l'evidenza documentaria;
9 I dubbi della tradizione;
10 L'evidenza documentaria: Faugues a Bourges e Cambrai;
14 Faugues nei trattati di Tinctoris;
18 Faugues in altri trattati di area napoletana;
20 La produzione musicale di Faugues;
29 La parola alla filologia: le due versioni della "Missa L'homme armé" (CS 14 e Mod. α. 13);
30 Intervento d'autore;
43 Faugues a Napoli? Un'ipotesi interessante;
43 Faugues a Napoli: indizi per una ricostruzione biografica;
47 L'homme armé e l'ordine del Toson d'oro;
51 Le messe L'homme armé: una tradizione (anche) napoletana;
53 I codici CS 14 e CS 51: "ad usum extra sedem";
69 Breve digressione sulla musica a Napoli nella seconda metà del Quattrocento;
81 Faugues tra ieri e oggi;
86 Edizioni musicali e discografia;
87 Bibliografia;
95 Indice dei nomi.