napoli_nella_seconda_guerra_mondialeTitolo: Napoli nella Seconda Guerra Mondiale
Atti del Convegno di studi storici tenutosi a Napoli il 5 marzo 2005
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 336 pagine;  molti documenti fotografici in b/n nel testo
Luogo, Editore, data: Napoli, Istituto di Studi Storici Economici e Sociali, luglio 2006
Disponibilita': No

 


richiedi informazioni




Napoli paradigma di ogni liberazione-globalizzazione: prima i catastrofici bombardamenti poi la guerra civile, il sangue e l'odio, quindi l'invasione con l'alluvione delle amlire, una forma legalizzata di rapina, annientamento della morale degli ideali, materialismo, imposizione di una nuova "classe dirigente", partiti finanziati ed asserviti agli invasori, lotta di classe, disoccupazione...

Interventi e Contributi:
Antonio de Pascale, La partecipazione dei volontari napoletani alla guerra.
Lucia Monda, I cento bombardamenti di Napoli.
Sergio Tau, La nostra storia rielaborata e la memoria dei bombardamenti di Foggia e Isernia.
Roberto Azzalin, Viva il Migliavacca
Giovanni Cecere, Riccardo Monaco un eroico pilota da caccia
Stefano Arcella, Alcuni aspetti della vita culturale a Napoli dagli anni 30 al 1943
Maurizio Vitiello, Le 'arti visive' a Napoli nel periodo 1940-45 : asterischi e note.
Paolino Vitolo, Napoli capolinea della battaglia dei convogli.
Danieli Lembo, I siluri "fallati" del silurificio di Baia di Napoli
Luigi Argiulo, Ricordi di guerra di un ragazzo
Enzo Erra, La partecipazione dei napoletani
Francesco Fatica, I franchi  tiratori a Napoli.
Bartolo Gallitto, Fascismo clandestino e Servizi Speciali della RSI a Napoli e nel Sud.
Uccio de Santis, Tracotanti violenze e crimini alleati contro i civili a Napoli e in in Campania
Lazzarini Antonio, L'eredità dello zio d'America
Marilù Galdieri, Dalla situazione economica sociale e morale dopo l'ottobre 1943, al nuovo ordine mondiale
Francesco Pavolini, Sovranità apparente del Regno del Sud
Giuseppe Parlato, Domenico Pellegrini Giampietro: Un napoletano ministro della RSI
Andrea Rotondi, Fucilati.
Paolo Leone, Padula e gli altri  campi di concentramento
Ugo D'Esposito, Prigioniero a Padula
Umberto Bisaccioni, Testimonianza di un prigioniero del POW Camp 326 di Aversa
Vittorio Carloni, Due tentativi di evasione dal campo di Aversa
Paolo Zanetov, Strategie ed esiti criminali dell'intervento militare alleato in Italia dal 1943 al 1948
Giovanni Bartolone, Luci ed ombre nella Napoli 1943 - 1946
Filippo Jacobelli, Ossi duri
Karim Syed, Dopo le distruzioni belliche inizia la ricostruzione. Luigi Cosenza e il piano di ricostruzione della Via Marittima a Napoli

 


richiedi informazioni