citta_mare_con_abitantiAutore: Luigi Compagnone
Titolo: Citta' di mare con abitanti
Romanzo
Descrizione: Volume in 16° (cm 16,5 x 12); pp. 198
Luogo, Editore, data: Roma, Avagliano, 2000
Collana: Il Melograno
ISBN: 88-8309-058-6
Disponibilita': No

 


richiedi informazioni

 

"Città di mare con abitanti" (Premio Napoli 1973) è un libro dalla duplice fisionomia, dove comico e tragico, farsa e dramma, pietà e spietatezza si intrecciano senza sosta. Ed è un libro che si può leggere a partire da ogni punto, dove si può andare a spasso come in un bizzarro giardino popolato di apparizioni, sorprese e trucchi. Ma il trucco è l’anima, come sapeva Pasternak: e l’anima che pulsa in queste storie è quella di una città ferita, in lacrime, appena ricoperta dalla biacca del travestimento. Perché la “città di mare” è ovviamente Napoli, che invade il libro come il primo e più importante dei personaggi. La scrittura di Compagnone qui è agilissima, beffarda, veloce. Non ci sono indugi, né lentezze: un ritmo da comica, da film di Charlot, trascina il lettore in una giostra continua sulle montagne russe della sua arte.

 


richiedi informazioni