Francesco Escalona - Giallo tufoAutore: Francesco Escalona
Titolo: Giallo tufo
Sottotitolo: Un mistero pitagorico nella Baia di Napoli.
Descrizione: Volume in 8°(cm 15 x 21); 288 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Valtrend, 2018
Collana: Quadrilogia del Tufo
ISBN: 9788888623900
Prezzo: Euro 18,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni


È un "giallo territoriale" legato al patrimonio storico, artistico, paesaggistico, culturale, archeologico dei Campi Flegrei. Questa storia, questo viaggio nello spazio e nel tempo farà penetrare nelle viscere più profonde della terra per svelare il più grande mistero dei Campi Flegrei: Dicearchia, fondata da una grande utopia… e farà scoprire che in passato un gruppo di persone ha perseguito un sogno di giustizia e libertà e che i flegrei discendono da quella scelta; che il ricordo di quel nobile tentativo è arrivato fino a noi e che qui risiede, per alimentare le speranze di un futuro diverso, migliore… che squarci per sempre il velo della damnatio memoriae e la concretezza amara del "Fare calce" della propria memoria.

Un viaggiatore contemporaneo che voglia 'vivere' i Campi Flegrei dovrà preparare questo viaggio con la dovuta cura sacrale per ritrovare un luogo "sacro" che parla del passato, delle radici da cui tutto è nato, della memoria di tutti: Cuma, insospettata, arcaica, ancestrale, silenziosa.… Nel nuovo millennio la Sibilla potrà ancora una volta rispondere ai quesiti del Viaggiatore contemporaneo. Dopo il responso, partire per raggiungere la dimora del Genius Loci: il promontorio del Rione Terra. Dovrà rileggere degli Eubei e della Magna Grecia. Rivedere l'Odissea e riscoprire il VI libro dell'Eneide. Godere del Satyricon, rileggere il Claudio di Graves e i testi di Plinio. Ripercorrere la storia degli amori baiani di Adriano e Antinoo, di Fiammetta e Boccaccio.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.