Curatore:
Titolo: Gli alunni del tempo
Prefazione di Goffredo Fofi
Descrizione: Volume in brossura con risvolti, di cm 21 x 14; 308 pagine
Luogo, Editore, data: Napoli, Polidoro, luglio 2021
Collana: AltroParallelo, n. 13
ISBN: 9788885737518
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 16,00
Disponibilità: In commercio
Vito Cacace è l’unico di via del Pallonetto, a Santa Lucia, a comprare il giornale ogni mattina. L’accanito lettore ogni giorno si procura la sua copia, prepara il caffè, e si siede sull’uscio del suo basso per commentare col vicinato quello che ha letto. Ogni giorno, che piova o ci sia il sole, che sia estate o inverno, tra quei vicoli di Napoli nasce un dialogo serrato che ha come tema centrale i fatti del mondo.
Politica locale e internazionale, religione, cronaca nera o passionale, pettegolezzi mondani e scienza moderna vengono passati al vaglio degli abitanti del quartiere quasi come fossero fiabe arrivate da lontano, di cui dibattere il senso, la veridicità, la meraviglia.
Politica locale e internazionale, religione, cronaca nera o passionale, pettegolezzi mondani e scienza moderna vengono passati al vaglio degli abitanti del quartiere quasi come fossero fiabe arrivate da lontano, di cui dibattere il senso, la veridicità, la meraviglia.
Riprendendo lo schema narrativo già sperimentato ne Gli alunni del sole, con questo romanzo Giuseppe Marotta raffigura, attraverso la voce del popolo e con una scrittura cruda e ironica, l’Italia meridionale del dopoguerra.