
Curatore:
Titolo: Henneapolis
Sottotitolo: Cronache dalla Napoli Bizantina
Descrizione: Volume in brossura, in formato 8° (cm 21 x 14); 272 pagine
Luogo, Editore, data: Napoli, Homo Scrivens, 2021
Collana:
ISBN: 9788832782318
Condizioni: nuovo
Note:
Prezzo: Euro 18,00
Disponibilità: In commercio
Napoli, anno 937 dopo Cristo.
Mentre le armate degli Ungari assediano la città, il vecchio Gregorio, nipote del Duca Sergio il Greco, inizia a raccontare la storia del Ducato di Napoli dall’831 all’877 e della sua eroica difesa.
Un racconto che attraversa la dinastia dei Sergi che resse la città per oltre cinquant’anni, scontrandosi con i Longobardi, che predarono i Napoletani del loro bene più prezioso, le reliquie di San Gennaro, quindi con i Franchi, Duchi solo per tre giorni prima di essere trucidati dal popolo, e infine con i Saraceni.
Un romanzo sullo splendore, la gloria e l’abisso di un mondo scomparso e condannato all’oblio, forse l’unico in cui Napoli conobbe davvero il suono della parola “libertà”.
Mentre le armate degli Ungari assediano la città, il vecchio Gregorio, nipote del Duca Sergio il Greco, inizia a raccontare la storia del Ducato di Napoli dall’831 all’877 e della sua eroica difesa.
Un racconto che attraversa la dinastia dei Sergi che resse la città per oltre cinquant’anni, scontrandosi con i Longobardi, che predarono i Napoletani del loro bene più prezioso, le reliquie di San Gennaro, quindi con i Franchi, Duchi solo per tre giorni prima di essere trucidati dal popolo, e infine con i Saraceni.
Un romanzo sullo splendore, la gloria e l’abisso di un mondo scomparso e condannato all’oblio, forse l’unico in cui Napoli conobbe davvero il suono della parola “libertà”.