i misteri di napoli francesco mastrianAutore: Francesco Mastriani
Titolo: I Misteri di Napoli
Romanzo 
A cura di Riccardo Reim
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 618 pagine.
Luogo, Editore, data: Roma, Elliot
Collana: Manubri
ISBN: 9788861925960
Disponibilità: No

 


richiedi informazioni

Dalla nobiltà decaduta ai camorristi. Una Napoli segreta e violenta nel romanzo precursore del verismo italiano. Il capolavoro dell'appendice italiana che diede un contributo decisivo alla nascita del meridionalismo, gettando le basi per la futura corrente verista.
 
 
I misteri di Napoli riecheggia, nel titolo, I misteri di Parigi di Sue, ma è più un omaggio a una moda letteraria che il segno di una vera e propria filiazione. Più spietato, più crudo del feuillettoniste francese, Mastriani indaga il "ventre oscuro" della città (nella fase decadente della dinastia borbonica, dal 1848 all'arrivo a Napoli dei piemontesi) senza inventare, descrivendo storie vere quasi avesse una macchina da presa incastrata nell'occhio, senza tacere nè edulcorare nulla: dalla malavita ai baroni, dalla nobiltà decaduta ai camorristi, tutto viene inglobato in questo grandioso e inquietante affresco dalle atmosfere corrusche, in cui muovono decine di personaggi tra mendicanti, ladri, usurai,  prostitute e assassini da far impallidire i più  sinistri tipi di Victor Hugo e di Dickens... Un lungo, avvincente, incredibile" cunto" che ha saputo suscitare, negli anni, la stupita ammirazione di intellettuali come Benedetto Croce, Matilde Serao, Luigi Russo, Georges Hérelle, Corrado Alvaro, Domenico Rea.
 
«Un romanziere di appendici che non solo è importante per la conoscenza dei costumi e della psicologia del popolo e della piccola borghesia partenopea, ma rimane il più notabile romanziere del genere che l'Italia abbia dato» BENEDETTO CROCE 
 
«Aderenza linguistica all'ambiente, prontezza di riflessi narrativi che si adeguano egregiamente al "colore locale"» GIORGIO LUTI 
 
«Chi vuole apprezzare i lavori del Mastriani, deve prima veder Napoli, poi leggerli» JESSIE WHITE MARIO
 

 


richiedi informazioni